In collaborazione con MEDU e Caritas di Saluzzo, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e con il patrocinio dell'UNHCR. Per garantire un accesso al lavoro degno e contrastare ogni forma di sfruttamento.


UN MODELLO ALTERNATIVO
DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE
Cambalache nasce nel 2011 con il preciso intento di promuovere un modello alternativo di accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Impegnati ad Alessandria e a livello nazionale, giorno dopo giorno lavoriamo per promuovere la crescita del territorio e una società non discriminatoria, inclusiva e multiculturale.

NELLA STESSA BARCA
UN MODELLO ALTERNATIVO
DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE
Cambalache nasce nel 2011 con il preciso intento di promuovere un modello alternativo di accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Impegnati ad Alessandria e a livello nazionale, giorno dopo giorno lavoriamo per promuovere la crescita del territorio e una società non discriminatoria, inclusiva e multiculturale.
COSA FACCIAMO
Bee My Job, Skill Me Up e tutti i progetti rivolti all’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. Dagli obiettivi ai risultati, scopri i progetti Cambalache: modelli virtuosi di accoglienza e inclusione sociale e lavorativa a favore dei più deboli.
COSA FACCIAMO
Bee My Job, Skill Me Up e tutti i progetti rivolti all’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. Dagli obiettivi ai risultati, scopri i progetti Cambalache: modelli virtuosi di accoglienza e inclusione sociale e lavorativa a favore dei più deboli.


BEE MY JOB
Il fiore all’occhiello di Cambalache. Un progetto di apicoltura sociale e urbana volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei richiedenti asilo.

SKILL ME UP
Accoglienza senza sofferenza. Un progetto nato e pensato per affrontare il problema di rifugiati e richiedenti asilo con vulnerabilità psicologica.

PERCORSI DI INCLUSIONE
Inclusione, apprendimento della lingua italiana, dei nostri usi e costumi, del nostro codice culturale. Cambalache giorno dopo giorno lavora per una accoglienza inclusiva.

BEE MY JOB
Il fiore all’occhiello di Cambalache. Un progetto di apicoltura sociale e urbana volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei richiedenti asilo.

SKILL ME UP
Accoglienza senza sofferenza. Un progetto nato e pensato per affrontare il problema di rifugiati e richiedenti asilo con vulnerabilità psicologica.

PERCORSI DI INCLUSIONE
Inclusione, apprendimento della lingua italiana, dei nostri usi e costumi, del nostro codice culturale. Cambalache giorno dopo giorno lavora per una accoglienza inclusiva.

NON SEI SOLO
L’informazione semplificata e a portata di tutti durante l’emergenza Coronavirus
La domanda va presentata entro le ore 14 del 15 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
NON SEI SOLO
L’informazione semplificata e a portata di tutti durante l’emergenza Coronavirus
In collaborazione con MEDU e Caritas di Saluzzo, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e con il patrocinio dell'UNHCR. Per garantire un accesso al lavoro degno e contrastare ogni forma di sfruttamento.
La domanda va presentata entro le ore 14 del 15 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio


VIENI A TROVARCI
Piazza Monserrato 7/8, 15121 Alessandria (AL)
P. Iva 02349080065
tel: 0131.483190
mail: info@cambalache.it
VIENI A TROVARCI
Piazza Monserrato 7/8, 15121 Alessandria (AL)
P. Iva 02349080065
tel: 0131.483190
mail: info@cambalache.it


CAMBALACHE CERCA TE
