NELLA STESSA BARCA

UN MODELLO ALTERNATIVO
DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE

Cambalache nasce nel 2011 con il preciso intento di promuovere un modello alternativo di accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Impegnati ad Alessandria e a livello nazionale, giorno dopo giorno lavoriamo per promuovere la crescita del territorio e una società non discriminatoria, inclusiva e multiculturale.

NELLA STESSA BARCA

UN MODELLO ALTERNATIVO
DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE

Cambalache nasce nel 2011 con il preciso intento di promuovere un modello alternativo di accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Impegnati ad Alessandria e a livello nazionale, giorno dopo giorno lavoriamo per promuovere la crescita del territorio e una società non discriminatoria, inclusiva e multiculturale.

COSA FACCIAMO

Bee My Job, Skill Me Up e tutti i progetti rivolti all’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. Dagli obiettivi ai risultati, scopri i progetti Cambalache: modelli virtuosi di accoglienza e inclusione sociale e lavorativa a favore dei più deboli.

COSA FACCIAMO

Bee My Job, Skill Me Up e tutti i progetti rivolti all’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. Dagli obiettivi ai risultati, scopri i progetti Cambalache: modelli virtuosi di accoglienza e inclusione sociale e lavorativa a favore dei più deboli.

ONDA_VS_BASSO_5C6668-4-e1534937247486

BEE MY JOB

Il fiore all’occhiello di Cambalache. Un progetto di apicoltura sociale e urbana volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei richiedenti asilo.

FERMENTO

Percorsi partecipati di inclusione di cittadini stranieri. Per creare ad Alessandria e Provincia un territorio più inclusivo per i cittadini stranieri, a beneficio di tutti i soggetti più vulnerabili e della crescita sostenibile dell’intera comunità.

PERCORSI DI INCLUSIONE

Inclusione, apprendimento della lingua italiana, dei nostri usi e costumi, del nostro codice culturale. Cambalache giorno dopo giorno lavora per una accoglienza inclusiva.

BEE MY JOB

Il fiore all’occhiello di Cambalache. Un progetto di apicoltura sociale e urbana volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei richiedenti asilo.

FERMENTO

Percorsi partecipati di inclusione di cittadini stranieri. Per creare ad Alessandria e Provincia un territorio più inclusivo per i cittadini stranieri, a beneficio di tutti i soggetti più vulnerabili e della crescita sostenibile dell’intera comunità.

PERCORSI DI INCLUSIONE

Inclusione, apprendimento della lingua italiana, dei nostri usi e costumi, del nostro codice culturale. Cambalache giorno dopo giorno lavora per una accoglienza inclusiva.

ONDA2_VS_BASSO_3f8292

NON SEI SOLO

L’informazione semplificata e a portata di tutti durante l’emergenza Coronavirus

Noi ci siamo: una rete di sostegno e un motore per l’autonomia

Un progetto nato dalla partnership tra CSP - Consorzio intercomunale del novese dei Servizi alla Persona, Cambalache, Centro di Ascolto Caritas e la mensa di San Vincenzo.

Orti in città e rigenerazione urbana: due talk al Forte Acqui

Il 9 e il 16 giugno, due appuntamenti per approfondire nuove pratiche di riuso dello spazio urbano a partire dalle comunità, conoscere esperienze positive e metterle a dialogo con il nostro territorio.

Fermento, call di comunità di pratiche del 18 maggio: aggiornamenti dal territorio

In dialogo con gli avvocati ASGI per aggiornamenti sulle tempistiche della pratiche documentali per i cittadini stranieri e sulle novità della nuova legge sull'immigrazione.

NON SEI SOLO

L’informazione semplificata e a portata di tutti durante l’emergenza Coronavirus

Noi ci siamo: una rete di sostegno e un motore per l’autonomia

Un progetto nato dalla partnership tra CSP - Consorzio intercomunale del novese dei Servizi alla Persona, Cambalache, Centro di Ascolto Caritas e la mensa di San Vincenzo.

Orti in città e rigenerazione urbana: due talk al Forte Acqui

Il 9 e il 16 giugno, due appuntamenti per approfondire nuove pratiche di riuso dello spazio urbano a partire dalle comunità, conoscere esperienze positive e metterle a dialogo con il nostro territorio.

Fermento, call di comunità di pratiche del 18 maggio: aggiornamenti dal territorio

In dialogo con gli avvocati ASGI per aggiornamenti sulle tempistiche della pratiche documentali per i cittadini stranieri e sulle novità della nuova legge sull'immigrazione.

VIENI A TROVARCI

Piazza Monserrato 7/8, 15121 Alessandria (AL)
P. Iva 02349080065

tel: 0131.483190
mail: info@cambalache.it

Inviando questa richiesta, dichiaro di aver letto e accettato l'Informativa sulla Privacy del presente sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della presente richiesta.

VIENI A TROVARCI

Piazza Monserrato 7/8, 15121 Alessandria (AL)
P. Iva 02349080065

tel: 0131.483190
mail: info@cambalache.it

Inviando questa richiesta, dichiaro di aver letto e accettato l'Informativa sulla Privacy del presente sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della presente richiesta.

ONDA_VS_BASSO_5C6668-4-e1534937247486

CAMBALACHE CERCA TE

CAMBALACHE CERCA TE

Store in aggiornamento

Tra qualche giorno saremo online con tutti i nostri prodotti solidali, pronti per la campagna natalizia
close-link