La domanda va presentata entro le ore 14 dell'8 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).

#NELLASTESSABARCA
STORIE DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE
VIVI IN PRIMA PERSONA LE INIZIATIVE E I PROGETTI DI CAMBALACHE, NEL RACCONTO QUOTIDIANO DEL SUO OPERATO.
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
Grazie al progetto In Pista, ha seguito la formazione alla CNOS-FAP di Alessandria ed è stato poi inserito in tirocinio alla To.P, una delle storiche officine della città.
Dopo aver frequentato la Bee My Job Academy, Mohamed ha iniziato a lavorare nell'azienda di Gavazzana (AL), leader europea nella produzione di api regine buckfast.
Il progetto di apicoltura sociale ideato da Cambalache, giunto alla sesta edizione, continua a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa.
Dal Mali al Monferrato per produrre miele biologico e miele di alta montagna. Dopo aver partecipato a Bee My Job 2019, Mamadou ha iniziato a lavorare con Davide, titolare dell'Apicoltura Vallera.
Il 50% del ricavo di ogni barattolo di miele millefiori in edizione speciale andrà a sostenere le attività di SIE Odv a favore delle persone in difficoltà lavorativa in seguito all'emergenza Covid-19.
Il 12 novembre, alle ore 18, live sulla pagina FB di APS Cambalache, un incontro per approfondire il progetto che vede collaborare Cambalache e LVIA per l'accesso all'acqua e la lotta alla mortalità infantile nella regione di Gao.
Dopo il progetto Saldatura nel 2018, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRT, sono stati assunti dalla SCC, importante azienda dell'alessandrino.
Due tour itineranti della città di Alessandria condotti da giovani con background migratorio. Un progetto realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
Originario del Marocco, Ayoub ha frequentato la Bee My Job Academy e ha poi iniziato un tirocinio presso la Tenuta Ritiro di Gavazzana (AL), leader europea nella produzione di api regine buckfast.
Originario della Ginea Bissau, Lamine ha frequentato la Bee My Job Academy e ha poi iniziato un tirocinio presso Cascina Sabbione, microfattoria specializzata in apicoltura e orticoltura di qualità, a Robecco Pavese (PV).
Originario della Ginea Conakry, Ousmane ha frequentato la Bee My Job Academy e ha poi iniziato un tirocinio all'azienda Mieli di Thun in Trentino.
Dopo aver frequentato la Bee My Job Academy, ha firmato un contratto di lavoro agricolo all'Apicoltura Fortini di Arzago d'Adda.
Nell'estate ha lavorato con noi Gibson, studente ghanese dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Un nuovo tassello della collaborazione tra Cambalache e la prestigiosa istituzione accademica che forma sul cibo e i suoi scenari.
Il progetto è realizzato con European Research Institute ed ERI Educational: prevede laboratori e corsi gratuiti per giovani della Provincia di Alessandria.
A giugno gli incontri online organizzati da Comune di Piacenza e Acra e dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Per oltre tre mesi la campagna informativa ideata da Cambalache ha permesso di tenere aggiornati cittadini stranieri e non sulle novità legate all'emergenza e sui servizi attivi sul territorio e a livello nazionale.
I percorsi di apididattica e Water for Life con metodologia CLIL in lingua inglese e francese, nell'ambito del progetto FAMI "Interazioni".
Dall'1 giugno fino il 15 luglio si può fare domanda per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari.
Acquistando un barattolo di miele da 300 gr in confezione speciale si sostengono le attività di MEDU - Medici per i Diritti Umani in risposta all'emergenza COVID19, a sostegno delle persone senza tetto e che vivono in insediamenti informali in diverse parti d'Italia.
Per sostenere progetti di inclusione sociale a favore dei più vulnerabili, nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente.
Realizzato da Cambalache nell'ambito del progetto ColtivAzioni, promosso da Anolf Alessandria, in collaborazione con l'Associazione Cultura e Sviluppo.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il CSVAA, ha raccolto 11 appuntamenti video in diretta Facebook e YouTube per raccontare i servizi pubblici e gli enti del Terzo Settore nell'ambito del volontariato in Provincia di Alessandria durante l'emergenza Covid-19.
Il dottor Paolo Peroni, dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Alessandria, ha spiegato quali sono le attività che vengono portate avanti durante l'emergenza Covid-19 e quali sono le modalità con cui poter accedere ai servizi.
Gruppi online per rompere la barriera dell'isolamento e rimanere connessi anche a distanza.
Le responsabile dei Consultori Famigliari della Provincia di Alessandria, Claudia Deagatone, ha illustrato i servizi offerti dai consultori e tutto ciò che è garantito anche durante l'emergenza Covid-19.
In italiano, arabo e inglese, le buone regole per vivere in serenità il mese sacro dell'Islam, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
La vicepresidente del Centro Antiviolenza Me.dea, Francesca Brancato, ha illustrato i servizi e le attività portate avanti ad Alessandria e Casale Monferrato a tutela delle donne vittime di violenza. Attività che proseguono anche durante l'emergenza Covid-19.
Per presentare la domanda è necessario compilare un form sul sito del Comune. Nell'articolo le istruzioni e un tutorial realizzato dal Cissaca.
Il servizio è a cura della Diaconia Valdese e del Danish Refugee Council e aiuterà a rispondere alle questioni legali sulla situazione Covid19.
Mico Rao ci ha raccontato come è nato e come funziona la piattaforma Covid19Alessandria.help che ha riunito diverse associazioni e realtà alessandrine, diventando uno strumento di orientamento ai servizi sul territorio.
Stefania Guasasco, direttrice del CISSACA, spiega i servizi erogati dall'ente locale a favore dei cittadini in difficoltà, anche durante l'emergenza Covid19.
Physical distancing can prevent COVID-19 infection. La distance physique peut prévenir l'infection par COVID-19.
Mohamed El Bekkali, dell'ufficio migranti della CGIL di Alessandria, spiega i servizi offerti dal sindacato alle persone straniere, anche durante l'emergenza Covid19.
Per essere sempre informati su annunci di lavoro e concorsi pubblici, ma anche per ricevere consulenze, aggiornare il CV e simulare un colloquio di lavoro.
Nero e non solo! Onlus e Arci Campania hanno prodotto i materiali nelle seguenti lingue: inglese, arabo, wolof, francese, russo, bambara, albanese.
La vicepresidente di SIE Onlus Alessandria, Francesca Bravi, spiega i servizi offerti alle famiglie bisognose durante l'emergenza, in particolare con la consegna di abiti e generi alimentari.
Il Segretario Generale della CISL Asti-Alessandria Marco Ciani spiega i diritti e i doveri dei lavoratori e gli strumenti a loro tutela, durante l'emergenza.
People with disability may be at greater risk of contracting COVID-19 - Les personnes handicapées peuvent être plus exposées au risque de contracter la COVID-19.
La terza puntata della nostra rubrica video dedicata all'orientamento ai servizi sul territorio rivolti ai migranti all'epoca del Covid-19. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria. Ospite Giampaolo Mortara, della Caritas Diocesana.
In un unico portale, le iniziative e attività rivolte ai cittadini stranieri su tutto il territorio nazionale.
Il progetto si chiama #iovestoacasa e sostiene i bambini inseriti in famiglie in disagio sociale del nostro territorio.
La prima puntata della nostra rubrica video dedicata all'orientamento ai servizi sul territorio rivolti ai migranti all'epoca del Covid-19. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria. Ne abbiamo parlato con Maria Cristina Massocco, direttrice del CSVAA
Il progetto - promosso da diverse realtà locali - aggrega e verifica informazioni per mettere in contatto chi offre beni e servizi e chi ne ha bisogno.
I dati raccolti saranno utili per pensare nuovi servizi e progetti sul territorio.
Informative audios available in 12 languages - audios informatifs disponibles dans 12 languages
COVID-19 Extraordinary Leave: Refugees and Asylum Seekers Can Apply - Congé spécial Covid-19: également disponible pour les parents qui sont réfugiés et demandeurs d'asile
Una nuova mail ed estensione degli orari di Consulenza e informazioni tramite Call Center durante l'emergenza sanitaria.
Il servizio gratuito è offerto da Mediterranea Saving Humans, Approdi e Laboratorio Salute Popolare.
600 Income Subsidy: Refugees, Asylum Seekers and Residence Document Holders Can Apply - Bonus 600 euros: également disponible pour les demandeurs d'asile, les réfugiés et les titulaires d'autres titres de séjour
The baby-sitting bonus is available for refugees and asylum seekers the are working - Le bonus de baby-sitting est également disponible pour les réfugiés et les demandeurs d'asile qui travaillent
Polo Ulisse NON STOP propone 4 laboratori live a cui partecipare online e in piccoli gruppi. Fitness, respirazione yoga, artistico, coreografia TikTok.
Una serie di consigli di UNICEF per aiutare a gestire questa nuova (temporanea) normalità.
Ne possono fare richiesta solo i residenti nel Comune di Alessandria. Nell'articolo il modulo da scaricare e le spiegazioni in inglese e francese per compilarlo.
The "virtual volunteers" of the Italian Red Cross give prevention advices in different languages - Les "volontaires virtuels" de la Croix Rouge Italienne donnent des conseils de prévention dans différentes langues.
Advices for those who live with people affected by Covid-19 - Conseils les personnes vivant avec une personne malade du Covid-19.
L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ha redatto alcune brochure nelle principali lingue utilizzate in Nigeria: Inglese, Edo, Isgan, Hausa, Igbo, Pigdin, Yoruba.
During the Covid-19 emergency, expulsions from hosting centers are suspended - Pendant l'urgence du Covid-19, les expulsions des centres d'accueil sont suspendues.
The hosting services garanteed also to not entitled migrants - L'accueil doit se poursuivre également en faveur de migrants qui n'ont plus de droit
Also during the Covid-19 emergency it is possibile to apply for asylum - Pendant l'urgence du Covid-19 il est possible de faire une demande d’asile
All governamental measures undertaken to contain Covid-19 are extended until 13 April all over Italy - Toutes les mesures prises jusqu'à présent pour le confinement de Covid-19 sont prolongées jusqu'au 13 avril dans toute l'Italie.
Are you a resident of Turin? Here's how to apply for shopping vouchers - Vous êtes résident de Turin ? Voici comment faire une demande de bons d'achat.
Have your residence at Alessandria? You can apply for BUONI SPESA from Monday 6 to Wednesday 8 April: requirements and instructions - Vous êtes résident d'Alexandrie ? Vous pouvez demander des BUONI SPESA du lundi 6 au mercredi 8 avril: les conditions et les instructions
The latest self-certification model, still valid today, explained in English and French - Le dernier modèle d'auto-certification, toujours valable, expliqué en anglais et en français
Home care for people with suspected or confirmed Covid-19, for caregivers - Conseils aux personnes accompagnantes de malades de Covid-19
Secondo il Decreto "Cura Italia", se il tuo permesso di soggiorno è in scadenza tra il 31/01 ed il 15/04, mantiene la validità fino al 15 giugno 2020.
Poster da appendere nei centri di accoglienza, corso di italiano per la scuola guida, la didattica sul web dedicata all'italiano per stranieri.
Pregnant women and mothers: which healthcare services are guaranteed? - Femmes enceintes et mères: quels sont les services de santé garantis?
A counselling service by educators from the Cooperative Semi di Senape of Alessandria - un service de conseil offert par les éducateurs de la Coopérative Semi di Senape d'Alessandria.
Coronavirus emergency and women, which services in Alessandria - Urgence Coronavirus et femmes : quels services dans la municipalité d'Alessandria.
Agricultural workers, in which cases is it possible to request the 600€ bonus? - Travailleurs agricoles, dans quels cas est-il possibile de demander le bonus de 600€?
A partire da mercoledì 1° aprile si possono presentare le domande telematiche per ottenere il bonus per le partite IVA.
Le traduzioni di Programma Integra in inglese, francese, spagnolo, arabo, bangla, cinese.
Check information about the virus on the website of the Ministry of Health or World Health Organization - Vérifiez les informations sur le virus sur le site du Ministère de la Santé ou de l'Organisation Mondiale de la Santé.
A collection of myth busters about the coronavirus - Une collection de mythes à détruire sur le coronavirus.
Coronavirus fake news is dangerous because it affects our health - Les fausses nouvelles sur les coronavirus sont dangereuses car elles affectent notre santé.
Kids and isolation: 4 tips for many days at home - Enfants et isolement: 4 conseils pour faire face à plusieurs jours à la maison.
Educatori qualificati saranno a disposizione delle famiglie per fornire indicazioni e consigli sulla gestione dei più piccoli durante l'emergenza sanitaria.
La nostra campagna #NONSEISOLO dedica spazio anche ai bambini e alle famiglie, offrendo contenuti, consigli e segnalazione di servizi sul territorio.
Are you waiting to be contacted by the Commission, or was your audition scheduled for these days? Vous attendez d’être appelés par la Commission, ou votre audition était-elle prévue pour ces jours?
Alcuni strumenti a disposizione delle colleghe e dei colleghi impegnati nell'accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, per gestire i servizi anche a distanza.
Urgent need to renew your permit of stay by Postal Kit, apply for the EU long term residence permit or Italian citizenship? Besoin urgent de renouveler un permis de séjour par Kit postal, demander la carte de séjour ou la citoyenneté?
Validity of documents and residence permits. La validité des documents et des titres de séjour
It's important to support our loved ones during the emergency. Il est important de soutenir nos proches pendant l’urgence.
A line for free psychological support - Service gratuit de soutien psychologique au téléphone.
L'anteprima del progetto che ci porterà a conoscere la città Alessandria con gli occhi dei suoi cittadini migranti. Per dire insieme che "il volto dell'umanità è l'unico che conosciamo!"
Staying home make you feel sad, scared or confused? What to do to feel better. Rester à la maison te rend triste, effrayé ou confus? Quoi faire pour se sentir mieux
Ecco i consigli dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Here the World Health Organization (WHO)'s tips. Voici les conseils de l’Organisation Mondiale de la Santé.
Advices for handshakes, greetings and use of gloves - Conseils pour poignée de main, salutations et utilisation de gants
Sono stato a contatto con una persona malata di coronavirus. Cosa devo fare? - I've been in touch with a person with the coronavirus disease. What should I do? - J'ai èté en contact avec une personne atteinte du coronavirus. Que faire?
Posso uscire di casa? - Can I leave my house to go out? - Puis je quitter la maison? - Posso sair de casa? - ?فـــيروس كــورونــا : هــل يــــمكنني لخــــروج مــن الــــمنزل؟ - 能否出门? - A mund te dal nga shtepia? - বাসা থেকে বের হওয়া কি সম্ভব? - Puedo salir de casa? Contenuti prodotto da Naga e Il Grande Colibrì.
Prevista (required, prévue) in Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna.
An aid for citizen who cannot leave his home - Une aide pour le citoyen qui ne peut pas sortir
Se hai la febbre o problemi respiratori, devi informare immediatamente il tuo datore di lavoro! In case of fever or breathing problems, inform your employer! En cas de fièvre ou des problèmes respiratoires, informez votre employeur!
Médecins du Monde - Missione Italia ha messo a disposizione il numero 351.0221390 per parlare con un medico, in diverse lingue: francese, inglese e italiano. Perché la salute è un diritto di tutti!
Grazie ai contributi di Arca di Noè, Camera a Sud e Il Grande Colibrì, per aiutare chi non ha dimestichezza con la lingua italiana.
Dal 12 al 25 marzo, solo negozi di alimentari e supermercati, farmacie, edicole, tabaccai, lavanderie, benzinai.
Chiama il tuo medico di famiglia, la guardia medica o il numero di emergenza 112.
Decreti, disposizioni, regole, buoni comportamenti. L’emergenza Coronavirus ci sta costringendo a cambiare stile di vita e adattarci a un nuovo modo di convivere. Ma non per tutti è semplice comprendere
Un laboratorio rivolto a giovani stranieri per orientarsi nel mondo del lavoro e negli aspetti della vita di tutti i giorni in Italia. Si chiama Life Skills e si tratta
A lezione ad Alessandria 15 rifugiati e richiedenti asilo provenienti da tutta Italia, per diventare apicoltori
Cambalache in visita alla Parrocchia di Vicofaro che ospita migranti, per condividere il sogno di un futuro migliore.
Ognuno di noi ha una storia. Molti hanno voglia di raccontarla. E il racconto, la narrazione, sono socialità, forma di riconoscimento, messa in connessione, superamento delle paure e dei pregiudizi.
Sono arrivati il 15 gennaio e sono già in piena attività i tre nuovi volontari del Servizio Civile che saranno con Cambalache per un anno intero grazie al progetto Dream
Imparare il lavoro dell’apicoltore e sognare un futuro migliore. Per il sesto anno consecutivo parte il progetto di apicoltura sociale Bee My Job rivolto a richiedenti asilo e titolari di
Spazio Libero ha incontrato i responsabili dell'Istituto di Elicicoltura di Cherasco e ha raccontato l'iniziativa di Cambalache e la nascita del nostro impianto di allevamento chiocciole.
Raccontare la correlazione tra cambiamenti climatici e migrazioni. Farlo sul territorio italiano e in tutto il mondo, parlando ai cittadini, ai ragazzi delle scuole, offrendo la possibilità di raggiungere una
Anche quest’anno sono state numerose le candidature arrivate per “Dream Team”, il Servizio Civile con Cambalache, rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito,
Una dispensa in tre lingue per aumentare la consapevolezza dei rischi sul posto di lavoro. Co-finanziata dalla Fondazione AiFOS, si può richiedere online a Cambalache.
Creare sul territorio una nuova rete di servizi del Terzo Settore e metodologie condivise per la ricerca di lavoro e l'inclusione professionale, rivolgendosi a soggetti vulnerabili e non. È l'obiettivo del nuovo progetto Coltiv-Azioni, integrazione del progetto We.Ca.Re, che vede ANOLF come capofila e Cambalache tra i partner.
Un rete sul territorio alessandrino per la quale si sono gettate le basi e che è pronta a rinnovarsi per nuove progettualità, ma anche un nuovo polo produttivo alimentare che
Per realizzare il sogno di una società inclusiva è importante mettersi in gioco. Farlo a partire dalle esperienze concrete di chi lavora ogni giorno per questo obiettivo. L’opportunità c’è e
Partire da una tendopoli, senza la prospettiva di un futuro. Le giornate passate nei campi, sotto il sole cocente, la notte nel buio, solo la terra sotto i piedi e
“Poter lavorare a contatto con la api, conoscere da vicino la produzione del miele, confrontarsi con il lavoro nell’orto è stata un’esperienza entusiasmante, soprattutto dal punto di vista umano”. Gianluca
Confronto, ascolto, scambio per crescere insieme, per non essere più da soli davanti alla sofferenza. Fin dall’inizio il progetto Skill Me UP!, dedicato all’assistenza e all’inclusione di rifugiati e richiedenti
Le arti sono portatrici di un linguaggio arricchito dalla propria cultura di provenienza ma che è in grado di oltrepassare i confini del bagaglio personale, un linguaggio che facilita l’interculturalità
Toccare la terra e avvicinarsi al lavoro in agricoltura, imparare a muoversi in Europa attraverso i tanti programmi aperti ai giovani, prendere in mano una macchina fotografica e trasformarla in
Piantare semi fatti di competenza, condivisione, pratica ed esperienza. Trovare terreno fertile, voglia di crescere, per far sì che quei semi germoglino. Prende il via a luglio il percorso di
Manualità e professionalità, voglia di mettersi in gioco con la concreta speranza di un futuro nel mondo del lavoro. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Cambalache e l’agenzia di
A poche settimane dalla sua uscita, arrivano i primi riconoscimenti per The Climate Limbo, il documentario a firma Elena Brunello, con la regia di Paolo Caselli e Franco Ferri, che
Prende il via un nuovo progetto di inclusione sociale ad Alessandria. Un progetto che parte dalla necessità di fornire strumenti di ricerca attiva del lavoro e – di conseguenza –
È tempo di dichiarazione dei redditi. È il momento in cui basta una firma per sostenere progetti importanti capaci di far crescere il territorio e contribuire a una società solidale,
Lavorare sul corpo per attivarlo e fargli riprendere sicurezza. Lavorare con il corpo per liberarlo, per affrontare il trauma, per creare canali di sintonizzazione con le persone vicine. Skill Me
Da diversi anni le nostre realtà lavorano con la Prefettura, i Comuni e altre realtà istituzionali e private per promuovere e realizzare percorsi di accoglienza e inclusione sociale dignitosi, con
“La corsa ti permette di sentirti libero e sereno, di abbattere le maschere, ti fa sentire l’aria addosso e ti fa staccare la testa. Correre insieme poi è ancora meglio,
Un nuovo passo per lo sviluppo di Bee My Job e per proseguire una strada virtuosa. Il progetto di apicoltura e agricoltura sociale ideato da Cambalache e che a partire
Formazione professionale, inclusione sociale e lavorativa, battaglia contro ogni forma di sfruttamento in agricoltura, modello virtuoso per la replica in diversi contesti e territori. Fin da quando è nato e
Per il secondo anno consecutivo Cambalache è stata premiata con il logo Welcome – Working for refugee integration assegnato dall'UNHCR.
Un buon cammino di inclusione sociale si basa anche sulla capacità di comprendere ciò che si consuma, ciò che si mangia, ciò che si intende acquistare: partire dalla conoscenza per
Il crescente ruolo dei cambiamenti climatici sta dimostrando un impatto sempre più forte sulle migrazioni interne e transfrontaliere dei Paesi in via di sviluppo. Tuttavia, ancora non esiste un riconoscimento
Proseguono i laboratori legati al progetto Skill Me UP! Venerdì 8 marzo un gruppo di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale è stato protagonista di una mattinata nella sede
Le mani in pasta e una speranza per il futuro. È stato un mese intenso per i neo panificatori inseriti nel primo percorso di Alimentare, Watson!, il progetto lanciato dall’Associazione
Da sempre Cambalache è attiva nelle scuole. Il dialogo con i bambini e i ragazzi è una delle chiavi di crescita, per parlare di tematiche importanti – la sostenibilità ambientale,
La musica come veicolo di dialogo e condivisione, capace di parlare una lingua universale e condurre fuori dalla solitudine, aprire spazi di confronto e dimensioni di accoglienza. È ormai entrato
Oggi più che mai è importante decidere da che parte stare e Cambalache ha aderito alla campagna per la candidatura del Comune di Riace al Premio Nobel per la Pace