"Lavorare con Cambalache mi ha fornito nuove competenze e mi ha aperto a tante possibilità per il mio futuro, nell'ambito del sociale e dell'insegnamento".

GUEST BOOK
CAMBALACHE RACCONTATA ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE DEI SUOI COLLABORATORI. STORIE ED ESPERIENZE DI UN PERCORSO DI VITA.
"L'aspetto più interessante è stato occuparmi del sostegno alla persona, fare qualcosa per dare un aiuto, incrociare sogni e speranze".
"Lavorare con Cambalache mi ha dato competenze professionali, ma soprattutto mi ha insegnato a collaborare e comunicare con gli altri, a lavorare in un team"
Dalla Colombia a Cambalache, Ramon ha lavorato con noi per due mesi come tirocinante grazie al progetto AL&AT Terzo Settore. "Ho trovato un bel gruppo di lavoro. Per me è un'esperienza molto positiva"
Un tirocinio nato dal progetto "Quadrante AL&AT Terzo Settore", che promuove l'inclusione lavorativa di persone svantaggiate.
Nell'estate 2020 Hayat ha svolto uno stage a Cambalache, nell'ambito del corso di Mediatore Interculturale organizzato dall'Enaip ad Alessandria.
Nel 2019 Cambalache è stata coinvolta nel progetto del documentario "113/2018". Questo è il racconto della collaborazione nata con i suoi autori.
Mi chiamo Ibrahim, ho 26 anni e vengo dal Ghana. Ho avuto la possibilità di fare un'esperienza di tirocinio di due mesi con Cambalache, durante la quale ho contribuito a gestire l'orto di Borgoratto e l'impianto delle chiocciole
Ho avuto modo di conoscere un team con competenze molto diverse, ma che si intrecciano perfettamente. Non solo, ho avuto modo di mettere in pratica le mie competenze e rafforzarle, mettendomi in gioco in campi a me poco o per nulla conosciuti.
Cambalache e Bee My Job mi hanno permesso di entrare in contatto con tante persone di culture e origini diverse e questo per me è stato molto bello perché mi ha consentito di crescere anche a livello personale. Tutte le cose che ho imparato mi aiuteranno a inserirmi nel mondo del lavoro, ad avere un futuro migliore perché mi apriranno tante porte e nuove opportunità.
Porterò con me un bel ricordo, la possibilità di aver fatto degli incontri importanti e... la bontà del miele Bee My Job
This is not a panacea for all that ails humanity, but it offers a tremendously promising model of boundless hope. Grazie mille, APS Calambache!
"The reason why I decided to go as a volunteer, was because I felt the need to connect with other people, get to know a problem that affects everyone but few people care about them"
"The working athmosphere is great and harmonic and you really feel like everyone is trying their best to work for a shared goal"
“Collaborare con Cambalache è stata un’esperienza preziosa. L’Associazione è un vero punto di riferimento nel contesto dell’accoglienza, perché unisce in modo innovativo risorse, bisogni e professionalità, dando più valore al nostro futuro”.
"I wanted to find out more about the challenges refugees face when integrating into a new society and what can be done to help them"
“Ho coinvolto Cambalache in un progetto di ricerca didascalico e fotografico. Un reportage in cui ho spiegato come il ritorno alla terra sia spesso percepito come il ritorno alla storia, alla cultura e alla tradizione di un determinato territorio. Questo vale per chi vi ha sempre vissuto e per chi vi è appena giunto, mosso da scelte obbligate ma coraggiose”.
CAMBALACHE RACCONTATA ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE DEI SUOI COLLABORATORI. STORIE ED ESPERIENZE DI UN PERCORSO DI VITA.
"Lavorare con Cambalache mi ha fornito nuove competenze e mi ha aperto a tante possibilità per il mio futuro, nell'ambito del sociale e dell'insegnamento".
"L'aspetto più interessante è stato occuparmi del sostegno alla persona, fare qualcosa per dare un aiuto, incrociare sogni e speranze".
"Lavorare con Cambalache mi ha dato competenze professionali, ma soprattutto mi ha insegnato a collaborare e comunicare con gli altri, a lavorare in un team"
Dalla Colombia a Cambalache, Ramon ha lavorato con noi per due mesi come tirocinante grazie al progetto AL&AT Terzo Settore. "Ho trovato un bel gruppo di lavoro. Per me è un'esperienza molto positiva"
Un tirocinio nato dal progetto "Quadrante AL&AT Terzo Settore", che promuove l'inclusione lavorativa di persone svantaggiate.
Nell'estate 2020 Hayat ha svolto uno stage a Cambalache, nell'ambito del corso di Mediatore Interculturale organizzato dall'Enaip ad Alessandria.
Nel 2019 Cambalache è stata coinvolta nel progetto del documentario "113/2018". Questo è il racconto della collaborazione nata con i suoi autori.
Mi chiamo Ibrahim, ho 26 anni e vengo dal Ghana. Ho avuto la possibilità di fare un'esperienza di tirocinio di due mesi con Cambalache, durante la quale ho contribuito a gestire l'orto di Borgoratto e l'impianto delle chiocciole
Ho avuto modo di conoscere un team con competenze molto diverse, ma che si intrecciano perfettamente. Non solo, ho avuto modo di mettere in pratica le mie competenze e rafforzarle, mettendomi in gioco in campi a me poco o per nulla conosciuti.
Cambalache e Bee My Job mi hanno permesso di entrare in contatto con tante persone di culture e origini diverse e questo per me è stato molto bello perché mi ha consentito di crescere anche a livello personale. Tutte le cose che ho imparato mi aiuteranno a inserirmi nel mondo del lavoro, ad avere un futuro migliore perché mi apriranno tante porte e nuove opportunità.
Porterò con me un bel ricordo, la possibilità di aver fatto degli incontri importanti e... la bontà del miele Bee My Job
This is not a panacea for all that ails humanity, but it offers a tremendously promising model of boundless hope. Grazie mille, APS Calambache!
"The reason why I decided to go as a volunteer, was because I felt the need to connect with other people, get to know a problem that affects everyone but few people care about them"
"The working athmosphere is great and harmonic and you really feel like everyone is trying their best to work for a shared goal"
“Collaborare con Cambalache è stata un’esperienza preziosa. L’Associazione è un vero punto di riferimento nel contesto dell’accoglienza, perché unisce in modo innovativo risorse, bisogni e professionalità, dando più valore al nostro futuro”.
"I wanted to find out more about the challenges refugees face when integrating into a new society and what can be done to help them"
“Ho coinvolto Cambalache in un progetto di ricerca didascalico e fotografico. Un reportage in cui ho spiegato come il ritorno alla terra sia spesso percepito come il ritorno alla storia, alla cultura e alla tradizione di un determinato territorio. Questo vale per chi vi ha sempre vissuto e per chi vi è appena giunto, mosso da scelte obbligate ma coraggiose”.


CAMBALACHE CERCA TE


CAMBALACHE CERCA TE
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
La domanda va presentata entro le ore 14 dell'8 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
Grazie al progetto In Pista, ha seguito la formazione alla CNOS-FAP di Alessandria ed è stato poi inserito in tirocinio alla To.P, una delle storiche officine della città.
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
La domanda va presentata entro le ore 14 dell'8 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
Grazie al progetto In Pista, ha seguito la formazione alla CNOS-FAP di Alessandria ed è stato poi inserito in tirocinio alla To.P, una delle storiche officine della città.