Categorie: News

Mare Nostrum

Dal 17 Aprile al 30 Giugno 2014 il periodo dell’accoglienza, 25 ragazzi provenienti da 8 nazioni dell’Africa Subsahariana, 5 gli appartamenti che li ospitano, 4 gli operatori che li aiutano a trovare conforto, a conoscere la nostra città e la nostra lingua e che cercano di capire cosa è successo nelle loro vite. 25 storie che partono da 25 nomi.

Lamen, Sedibu, Al Haji, Antu, Lamin, Karim dal Gambia

Vincent dalla Nigeria

Momed, Lamen, Mor, Sherno, Demba dal Senegal

Ismail dalla Guinea

Mohamadou, Kalounga, Souma, Moussa, Maka, Drame, Banjoku dal Mali

Malik, Osman dal Benin

Dauda dal Ghana

Nakuma, Inoussa dal Burkina Faso

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News
  • Percorsi di inclusione

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 settimana fa
  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 mesi fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

2 mesi fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

2 mesi fa