Categorie: News

Mare Nostrum

Dal 17 Aprile al 30 Giugno 2014 il periodo dell’accoglienza, 25 ragazzi provenienti da 8 nazioni dell’Africa Subsahariana, 5 gli appartamenti che li ospitano, 4 gli operatori che li aiutano a trovare conforto, a conoscere la nostra città e la nostra lingua e che cercano di capire cosa è successo nelle loro vite. 25 storie che partono da 25 nomi.

Lamen, Sedibu, Al Haji, Antu, Lamin, Karim dal Gambia

Vincent dalla Nigeria

Momed, Lamen, Mor, Sherno, Demba dal Senegal

Ismail dalla Guinea

Mohamadou, Kalounga, Souma, Moussa, Maka, Drame, Banjoku dal Mali

Malik, Osman dal Benin

Dauda dal Ghana

Nakuma, Inoussa dal Burkina Faso

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

4 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

5 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

7 giorni fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Docenti di italiano L2

APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…

4 settimane fa