Dal 17 Aprile al 30 Giugno 2014 il periodo dell’accoglienza, 25 ragazzi provenienti da 8 nazioni dell’Africa Subsahariana, 5 gli appartamenti che li ospitano, 4 gli operatori che li aiutano a trovare conforto, a conoscere la nostra città e la nostra lingua e che cercano di capire cosa è successo nelle loro vite. 25 storie che partono da 25 nomi.
Lamen, Sedibu, Al Haji, Antu, Lamin, Karim dal Gambia
Vincent dalla Nigeria
Momed, Lamen, Mor, Sherno, Demba dal Senegal
Ismail dalla Guinea
Mohamadou, Kalounga, Souma, Moussa, Maka, Drame, Banjoku dal Mali
Malik, Osman dal Benin
Dauda dal Ghana
Nakuma, Inoussa dal Burkina Faso
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…
Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…