In Benin Malik faceva il sarto. Il 18 giugno è stato inserito nel laboratorio di sartoria del Centro Don Bosco per affiancare alcune signore volontarie che si ritrovano al pomeriggio per confezionare i costumi della sfilata che avrà luogo a fine luglio. Di lui dicono che è “trés rapide!” Ha imparato subito ad usare la macchina da cucire elettrica ed è velocissimo! Tra un “taglia e cuci”, Malik impara modi di dire e parole in dialetto e le signore rispolverano le loro conoscenze della lingua francese facendosi quattro risate!
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…