Categorie: News

Vincent e Aps Cambalache si raccontano a Zapping News

“A tutti loro piace l’Italia, hanno il desiderio di rimanere e integrarsi qui: il nostro paese ai loro occhi appare come un luogo dove i diritti sono fatti rispettare, anche quelli più “semplici” come quello all’istruzione.”

“La fuga verso l’Europa è l’unica possibilità per scappare. Secondo le leggi internazionali, i richiedenti asilo devono essere ospitati fino a una definizione completa del loro status.”

“Vincent è uno di quelli che è sbarcato sulle nostre coste e di cui abbiamo percezione soltanto come numero nella contabilità quasi quotidiana degli arrivi.”

Questo è un estratto dell’articolo di Zapping News che parla di Vincent, Aps Cambalache e dell’operazione Mare Nostrum.

A seguire il link dell’articolo:

http://www.dialessandria.it/zapping-news/primo-piano/sui-barconi-in-fuga-ce-la-vita-conosciamola/36984.html

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

2 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 settimane fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 settimane fa
  • Eventi

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: progetto Unexposed

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…

2 settimane fa