Categorie: News

Vincent e Aps Cambalache si raccontano a Zapping News

“A tutti loro piace l’Italia, hanno il desiderio di rimanere e integrarsi qui: il nostro paese ai loro occhi appare come un luogo dove i diritti sono fatti rispettare, anche quelli più “semplici” come quello all’istruzione.”

“La fuga verso l’Europa è l’unica possibilità per scappare. Secondo le leggi internazionali, i richiedenti asilo devono essere ospitati fino a una definizione completa del loro status.”

“Vincent è uno di quelli che è sbarcato sulle nostre coste e di cui abbiamo percezione soltanto come numero nella contabilità quasi quotidiana degli arrivi.”

Questo è un estratto dell’articolo di Zapping News che parla di Vincent, Aps Cambalache e dell’operazione Mare Nostrum.

A seguire il link dell’articolo:

http://www.dialessandria.it/zapping-news/primo-piano/sui-barconi-in-fuga-ce-la-vita-conosciamola/36984.html

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

2 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Docenti di italiano L2

APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…

4 giorni fa
  • Press

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…

1 mese fa
  • News

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…

1 mese fa
  • Agoral
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

3 mesi fa