Sabato 4 ottobre, una piccola delegazione di Cambalache ha partecipato ad “OP: Festival dell’Oralità Popolare”, organizzato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, a cui aderiamo, in P.zza Carlo Alberto a Torino.
Prima abbiamo portato l’esperienza del nostro progetto di accoglienza al dibattito “Quel che la televisione non dice – Migrazioni da una sponda all’altra del Mediterraneo”, insieme a llda Curti – Assessore alle Politiche per l’ Integrazione – Città di Torino; Ada Manfreda – Ricercatrice Universitaria, e Michele Fratino – Comune di Jelsi.
Poi, abbiamo partecipato alla cena di “Indovina chi viene a cena?” insieme alle famiglie migranti che portano avanti l’iniziativa a Torino e ai delegati delle altre città italiane.
Ed infine, assistito al concerto rap di Kento di e ai balli di pizzica.
Una bella giornata che ha permesso a noi di farci testimoni di buone prassi di accoglienza e ai nostri ragazzi di conoscere da vicino il progetto “Indovina chi viene a cena?” che li vedrà protagonisti nella nostra città a partire da novembre, di improvvisarsi nei balli al ritmo di rap e di incuriosirsi di fronte alla pizzica.
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…
Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…