Cascina Cuccagna, nel centro di Milano, è un luogo di incontro e aggregazione, un laboratorio attivo di cultura, un punto di riferimento per la ricerca comune di benessere sociale e di qualità della vita.
Affascinati dall’idea di conoscerne meglio le attività, sabato scorso siamo andati con Karounga, uno degli ospiti del progetto di accoglienza di Cambalache.
Falegname in Mali, Karounga ha partecipato al laboratorio di Falegnameria “Riciclo creativo – la seconda vita dei pallet”.
Insieme all’artigiano Maurizio Veloce de L’Albero di Johan ha imparato a realizzare arredi per la casa con dei pallet di riciclo, costruendo una bellissima sedia.
E’ stata un’esperienza arricchente, che ha permesso a Karounga, non solo di acquisire nuove competenze, rimettendo in pratica le sua abilità manuali, ma anche di entrare in contatto con una realtà nuova e dinamica.
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…