Categorie: News

Giornata di formazione su tratta e rifugiati

Martedì 9 Dicembre 2014 gli operatori di Cambalache hanno avuto modo di approfondire le conoscenze in materia di tratta e rifugiati, partecipando alla giornata di formazione, tenutasi ad Asti, organizzata da PIAM onlus.

Il corso ha fornito gli strumenti per acquisire competenze di carattere teorico-pratico, attraverso una lezione frontale affidata a esperti e supportata dalle esperienze vissute da essi. La giornata di formazione ha affrontato, prevalentemente, le seguente tematica: “Come riconoscere le vittime di tratta tra i rifugiati”, non si é limitata però solo ad un excursus del problema ma ne ha tratteggiato la definizione giuridica ed ha esaminato le cause e lo sviluppo del fenomeno.

La lezione ha messo in luce la situazione dei soggetti vittime di tratta in Italia, incrementando sul tema le conoscenze della platea anche in relazione alla giurisdizione nazionale ed internazionale. Sono stati offerti interessanti spunti di riflessione dalle testimonianze dei professionisti del settore, i quali, attraverso il racconto delle proprie esperienze, hanno evidenziato il dramma che queste persone sono costrette a vivere e il difficile percorso di recupero che devono affrontare.

La giornata si è conclusa con un dibattito durante il quale ascoltatori ed esperti si sono potuti confrontare: i dubbi, le incertezze dei primi hanno trovato supporto nell’esperienza di chi ha già operato con le “vittime di tratta”. Gli operatori di Cambalache hanno partecipato alla giornata con interesse ed entusiasmo. Cambalache, condividendone gli obiettivi, sostiene la petizione “Non lasciamo sole le vittime della tratta degli esseri umani”.

Per saperne di più:

https://www.change.org/p/matteo-renzi-non-lasciamo-sole-le-vittime-della-tratta-degli-esseri-umani

indicatori tratta profughi 2014

asti anti tratta pretto unhcr

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News

COMUNICATO STAMPA “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

2 ore fa
  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

4 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

5 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

1 settimana fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa