Categorie: News

Quattro giovani giardinieri: dalla teoria alla pratica al Giardino Botanico.

È con entusiasmo e volontà che, la settimana scorsa, Dauda, Ibrahim, Antu e Sadibu, quattro giovani rifugiati ospiti dell’associazione, hanno completato il percorso di formazione per diventare dei provetti giardinieri.

Per cinque settimane, i ragazzi, hanno seguito un corso stimolante e ben articolato, suddiviso in lezioni frontali di teoria botanica, visite in serra ed infine didattica pratica sul campo, che sono state tenute con grande professionalità dal direttore del giardino botanico, Angelo Ranzenigo.

“È stata un’esperienza bellissima e gratificante!” afferma uno dei quattro. “Anche grazie ad Angelo, che è stato un bravissimo maestro. Spero di poter lavorare come giardiniere, mi piacerebbe molto!”

Ora, per mettere in pratica ciò che è stato imparato, i ragazzi si occuperanno di tutti i lavori di potatura presso il Giardino Botanico, essendo questa la stagione giusta!

Ibrahim, Dauda, Antu e Sadibu hanno imparato un mestiere; hanno accresciuto il loro bagaglio di professionalità e guarderanno al futuro, da oggi, con una marcia in più, con nella mente e nelle mani un’esperienza intensa e stimolante che li aiuterà nel loro percorso di emancipazione!

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News
  • Percorsi di inclusione

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 settimana fa
  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 mesi fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

2 mesi fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

2 mesi fa