Categorie: News

Sulle morti nel Mediterraneo

Quante morti ancora staremo ad osservare prima che cambi qualcosa?

Quante vite umane ancora vedremo sacrificare prima che vengano prese misure adeguate in favore delle persone, e non a vantaggio degli interessi dei governi?

Smettiamo di dare voce al cordoglio ipocrita dei politici sulle cui spalle grava la responsabilità di migliaia di morti. Il Mediterraneo sta mietendo più vittime di una guerra.

Basta parole! Sono necessarie risposte immediate e decise:

L’abolizione di Triton e l’istituzione di un sistema di salvataggio in mare che possa considerarsi degno di questo nome.

L’apertura di canali sicuri di ingresso in Europa per chi fugge dalle persecuzioni.

L’immediata apertura dei confini interni dell’Unione Europea, perché ciascuno possa scegliere dove andare.

Un sistema di accoglienza degno che abbia al centro il rispetto dei diritti dell’essere umano.

Se una persona rischia la propria vita attraversando il mondo e andando incontro a drammi e pericoli di ogni tipo, significa che scappa da qualcosa di ben peggiore. Dovrebbe avere il diritto ad una protezione, indipendentemente dalle norme scritte a tavolino decine di anni fa contenute nella Convenzione di Ginevra.

Per questo è necessario il riconoscimento del permesso umanitario a tutte e tutti.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News
  • Percorsi di inclusione

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 giorno fa
  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 mesi fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

2 mesi fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

2 mesi fa