Categorie: News

Accoglienza e Integrazione: buone pratiche, nuove opportunità

Seminario “Accoglienza e integrazione, buone pratiche e nuove opportunità”

giovedì 9 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13, Sala Convegni, via Amedeo Avogadro 30, Torino

Obiettivo del seminario è quello di far emergere tutte quelle realtà, e sono molte in Italia e nella nostra regione, dove i richiedenti asilo sono diventati una risorsa per il territorio, un’opportunità e non un problema. Mettere in evidenza storie di integrazione e di accoglienza, incoraggiare le buone pratiche di inserimento nel tessuto sociale dei richiedenti protezione internazionale.

Hanno già confermato la loro presenza tra gli altri:

– Monica Cerutti, Assessora alle Pari opportunità e Immigrazione, Regione Piemonte

– Augusto Ferrari, Assessore alle Politiche sociali, Regione Piemonte

– Alberto Valmaggia, Assessore all’Ambiente, Sviluppo della montagna, Foreste e Parchi, Regione Piemonte

– Ignazio Schintu, Emergency manager Croce Rossa italiana, Settimo Torinese (TO)

– Marco Bussone, Vicepresidente UNCEM Piemonte

– Walter Massa, Coordinatore Immigrazione e Asilo Presidenza Nazionale ARCI

– Roberto Borgis, Sindaco Comune di Bardonecchia (TO)

– Franco Musso, Sindaco Comune di Coassolo Torinese (TO)

– Mauro Ferrari, Direttore Ciss Ossola

– Mara Alacqua, APS Cambalache, Alessandria – Daniele Caccherano, Cooperativa Liberi Tutti

– Gino Geninatti, Presidente Sezione Cai di Lanzo (TO)

– Alberto Mossino, PIAM onlus, Asti

– Marino Poma, cittadino attivo nell’accoglienza, comuni di Ceres, Pessinetto, Lanzo

– Barbara Spezzini, Associazione Fraternità CISV, Gassino (TO)

– Massimo Tornabene, Cooperativa Crescere Insieme

– Andrea Trivero, Associazione Pacefuturo Onlus, Pettinengo (BI)

Modera e coordina: Daniela Simone, Direzione Coesione Sociale, Regione Piemonte

Per informazioni e comunicazioni: Luca La Vaille /0114325137 /luca.lavaille@regione.piemonte.it

Visita la pagina FB:

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

2 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 settimane fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 settimane fa
  • Eventi

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: progetto Unexposed

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…

2 settimane fa