Categorie: News

Campagna di Natale 2015

I richiedenti asilo ospiti del progetto di accoglienza di APS Cambalache, provenienti da 10 diversi Paesi del mondo, hanno messo in comune competenze, abilità e voglia di imparare per produrre con le proprie mani gli oggetti della nostra campagna di Natale. Negli ultimi mesi inoltre le ragazze della Caritas di Casale ci hanno insegnato a realizzare dei cestini intrecciati nel corso del laboratorio Intreccio di storie e cestini.

Chi sceglierà di acquistare uno dei nostri prodotti contribuirà a sostenere le attività a favore dei richiedenti asilo ospiti dell’associazione e il progetto Bee My Job.

Ci potete incontrare nelle casette di legno di Piazza della Libertà, Alessandria. Saremo lì per mostrare e vendere i nostri prodotti:

Il miele è stato prodotto dall’azienda Apiari degli speziali, che partecipa al progetto Bee My Job e ospita due tirocinanti titolari di protezione internazionale ospiti di Cambalache. Il miele, disponibile in barattoli di due misure (250 g e 500 g), è di castagno, di acacia, di tiglio e millefiori.

Ciascun barattolo di miele è confezionato da un sacchetto in pannolenci con dettaglio in fimo, realizzato anch’esso a mano da noi.

I cestini sono realizzati in midollino e sono disponibili in due dimensioni.

I ciondoli “nellastessabarca” sono realizzati in pasta fimo e confezionati con un sacchetto di stoffa Wax.

Infine sarà disponibile il libro di ricette realizzato da Anna Rivera, che ha raccolto ricette delle due sponde del Mediterraneo e ricette dal mondo, con la collaborazione dei richiedenti asilo che hanno cucinato per l’iniziativa Indovina chi viene a cena? in Alessandria.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Press

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…

7 giorni fa
  • News

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…

7 giorni fa
  • Agoral
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

2 mesi fa
  • News

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

3 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

3 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

3 mesi fa