Categorie: News

Festa Etnoborgo Rovereto

In occasione della Festa del Borgo 2016 le associazioni APS Cambalache, San Benedetto al Porto, lab121, Cooperativa Coompany&, Il Chiostro di Alessandria, Cooperativa Il Pane e le Rose appartenenti alle Rete dell’accoglienza alessandrina e operanti nel cuore di Borgo Rovereto, si uniscono per aprirsi alla cittadinanza e per proporre due giorni di attività nel Chiostro di Piazza Santa Maria di Castello e in Piazzetta Monserrato.

Le attività proposte dalle associazioni, raccolte sotto il brand “EtnoBorgo”, sono volte a informare e sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle migrazioni forzate e dell’integrazione dei richiedenti asilo, realtà ormai sempre più presente nella nostra città ma spesso poco conosciuta.

L’intento delle due giornate è quello di creare occasioni di incontro, socialità, conoscenza reciproca e scambio tra la cittadinanza locale e i richiedenti asilo provenienti da diversi paesi del mondo.
Il tutto in un’ottica di rete, collaborazione e reciprocità aprendo le porte

Il programma comprende laboratori creativi, proiezione di cortometraggi sul tema delle migrazioni forzate, una cena multietnica, degustazioni di aperitivi a base di miele, banchetti informativi; la sera del sabato verrà anche dato spazio alla musica con un dj-set che accompagnerà le degustazioni di piatti e prodotti etnici.

PROGRAMMA

SABATO 21 MAGGIO 2016

pomeriggio

  • Laboratorio di musica c/o Piazza Monserrato

  • Ciclo di proiezione di cortometraggi sul tema delle migrazioni forzate c/o Piazza Monserrato

  • Mostra “Verduras Desnudas” di Alejandro de la Suerte c/o Il Chiostro Hostel and hotel in Piazza Santa Maria di Castello.

sera dalle 18.30 alle 24.00

  • “Indovina chi viene a cena?” – degustazione, accompagnata da djset Afro-Reggae, in piazzetta Monserrato di piatti tradizionali dell’Africa e dell’Asia.

“Indovina chi viene a cena?” è un progetto promosso dalla Rete Italiana di Cultura Popolare a cui l’APS Cambalache aderisce da tre anni, organizzando cene-incontro nelle case dei richiedenti asilo ospiti dell’associazione. Durante la Festa del Borgo la cena sarà organizzata in piazza, per favorire la partecipazione di più persone e per vivere la città accompagnati da odori e sapori di paesi lontani.

  • A seguire intrattenimento musicale presso Il Chiostro con un punto ristoro con cibo e bevande da parte del Natural Bar Orto Zero.

DOMENICA 22 MAGGIO 2016

dalle 11.00

  • Bee my job – banchetti informativi delle aziende che hanno aderito al progetto di inserimento lavorativo in Piazzetta Monserrato;

  • Mostra “Verduras Desnudas” di Alejandro de la Suerte c/o Il Chiostro Hostel and hotel in Piazza Santa Maria di Castello.

dalle 12.30

  • Honey Bar – aperitivi a base di miele con l’HONEY BAR: degustazione guidata in Piazzetta Monserrato

dalle 15.00

  • Trucco e parrucco etnico: treccine e non solo… in Piazzetta Monserrato

dalle 16.00

  • Concerto con la coloratissima e divertentissima Kanikapila Ukulele Band presso il Chiostro in Piazza Santa Maria di Castello

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

2 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 settimane fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 settimane fa
  • Eventi

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: progetto Unexposed

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…

2 settimane fa