La Rete di Accoglienza di Alessandria ha celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato fra il Chiostro dell’Ostello di Alessandria e il Forte Acqui.
Il pomeriggio di sabato 18 giugno ha visto i richiedenti asilo e le associazioni impegnati a proporre laboratori di Ciclofficina, Orticultura, Origami e Apicoltura.
Ismail, apicoltore di professione e ex-ospite del progetto di accoglienza di APS Cambalache, ha messo a disposizione le competenze acquisite con il suo lavoro proponendo un laboratorio di apicoltura per scoprire l’interno dell’alveare e il mestiere dell’apicoltore.
Ismail nel 2015 ha frequentato con profitto il corso del progetto Bee My Job ed è stato il primo a partire con un tirocinio lavorativo in campo apistico, che ha dato ottimi risultati.
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…