“Bee my Job”, il nostro progetto pilota di apicoltura sociale, è stato selezionato per partecipare alla prima Conferenza Nazionale del Punto di Contatto Italiano dell’European Migration Network su “Accoglienza e integrazione: il ruolo delle piccole e medie città”.
Nel pomeriggio di domani, giovedì 6 ottobre, saremo a Roma nella Sede Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche per illustrare il progetto che offre ai migranti fuggiti dalla guerra e dalla violenza la possibilità di accedere al mondo del lavoro attraverso corsi di formazione professionale in apicoltura.
La Conferenza, dedicata all’accoglienza e all’integrazione dei rifugiati nelle piccole e medie città italiane, intende riunire i principali attori coinvolti in tali ambiti – istituzioni nazionali ed europee e terzo settore –, al fine di presentare modelli di “accoglienza diffusa” e percorsi di integrazione a livello locale.
L’esperienza di “Bee my Job” è stata selezionata insieme ad altre pratiche sostenibili e replicabili, in grado di favorire l’accoglienza e l’integrazione non solo come dovere civico ma anche come occasione di crescita economica, culturale e sociale del territorio.
Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…
Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…