Categorie: News

“Bee my Job” selezionato per la Conferenza Nazionale dell’European Migration Network

“Bee my Job”, il nostro progetto pilota di apicoltura sociale, è stato selezionato per partecipare alla prima Conferenza Nazionale del Punto di Contatto Italiano dell’European Migration Network su “Accoglienza e integrazione: il ruolo delle piccole e medie città”.

Nel pomeriggio di domani, giovedì 6 ottobre, saremo a Roma nella Sede Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche per illustrare il progetto che offre ai migranti fuggiti dalla guerra e dalla violenza la possibilità di accedere al mondo del lavoro attraverso corsi di formazione professionale in apicoltura.

La Conferenza, dedicata all’accoglienza e all’integrazione dei rifugiati nelle piccole e medie città italiane, intende riunire i principali attori coinvolti in tali ambiti – istituzioni nazionali ed europee e terzo settore –, al fine di presentare modelli di “accoglienza diffusa” e percorsi di integrazione a livello locale.

L’esperienza di “Bee my Job” è stata selezionata insieme ad altre pratiche sostenibili e replicabili, in grado di favorire l’accoglienza e l’integrazione non solo come dovere civico ma anche come occasione di crescita economica, culturale e sociale del territorio.

 

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News
  • Percorsi di inclusione

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 mesi fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

2 mesi fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

2 mesi fa