Categorie: News

Giornata Mondiale del Rifugiato 2017: un tour #WithRefugees

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2017, APS Cambalache ha scelto di aderire alla campagna #WithRefugees promossa da UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. Quest’anno, l’appuntamento voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre e violenze, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era parte della loro vita.

Mai come in questo periodo bisogna stare dalla parte dei rifugiati, dare voce a chi li accoglie, promuovere l’incontro e la conoscenza reciproca con le comunità locali.

Anche a livello nazionale, il Servizio Centrale dello SPRAR ha invitato ad organizzare una giornata “a porte aperte”, per far conoscere i progetti e dare ai cittadini l’opportunità di incontrare i rifugiati e i richiedenti asilo accolti sul territorio. “A porte aperte” per lasciare entrare la solidarietà di cui anche Alessandria si è dimostrata capace.

Grazie anche alla collaborazione di due volontarie del Progetto InteGREAT, che ci hanno raggiunti dal Brasile e dalla Germania supportando per 6 settimane le attività dell’Associazione, APS Cambalache, martedì 20 giugno, propone un tour #WithRefugees nei luoghi in cui si svolge l’attività quotidiana di accoglienza.

Programma

Ore 18: Appuntamento in Piazzetta Monserrato 7/8, sede dell’Associazione, per incontrare gli operatori, scoprire il loro lavoro e le attività svolte da Cambalache.

Ci sposteremo poi in uno degli appartamenti in cui vivono alcuni richiedenti asilo ospiti del nostro progetto di accoglienza. Apriranno le porte di casa e condivideranno con i partecipanti la loro vita quotidiana e le loro storie.

Visiteremo infine l’orto e l’apiario urbano al Forte Acqui di Alessandria, avviati grazie al progetto di formazione e inserimento lavorativo Bee My Job, dove offriremo a tutti un aperitivo preparato con i prodotti coltivati dai nostri ospiti.

Fine del tour alle ore 20.

Per partecipare è possibile inviare la propria adesione a info@cambalache.it oppure presentarsi semplicemente all’appuntamento di martedì alle 18.

Al termine del tour, tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un barattolo di miele millefiori targato Bee My Job!

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

2 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 settimane fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 settimane fa
  • Eventi

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: progetto Unexposed

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…

2 settimane fa