Non si può parlare di inclusione sociale dei rifugiati accolti sul nostro territorio senza progettare il loro inserimento lavorativo. La vocazione agricola e turistica della provincia di Alessandria ha spinto gli enti gestori del progetto SPRAR del Comune di Alessandria (Cambalache, Coompany& e Comunità San Benedetto al Porto) ad orientare la formazione degli ospiti in questa direzione.
Così, da un’analisi dei bisogni e dall’avvio della collaborazione con Coldiretti, l’Associazione Agrituristica Terranostra e la società di consulenza e formazione “Io Volo”, è nato un corso di formazione ad hoc.
Dal 12 al 23 giugno, i 13 partecipanti hanno acquisito competenze specifiche nel settore della produzione agricola e della zootecnia. Hanno imparato a conoscere e a coltivare gli ortaggi e i frutti tipici del nostro territorio e a gestire gli animali da allevamento.
L’agenzia formativa ha previsto, all’interno del percorso didattico, lezioni frontali ed escursioni esperienziali in fattorie didattiche per approfondire gli aspetti più pratici dei temi trattati. L’obiettivo è formare operatori in grado di rispondere alle varie esigenze del settore agrituristico, dalla cura degli animali alla gestione della produzione agricola.
A conclusione del corso, i partecipanti hanno ottenuto un attestato che certifica le competenze sviluppate e permette loro di muoversi nel mercato del lavoro con una qualifica.
Grazie ai fondi messi a disposizione dal progetto SPRAR del Comune di Alessandria, le aziende
agrituristiche interessate potranno procedere all’attivazione di tirocini, dalla durata minima di 3 mesi,
beneficiando di contributi economici fino ad un massimo di 1.000 euro.
Contatti – Progetto SPRAR del Comune di Alessandria
Mara Alacqua – Coordinatrice – mara.alacqua@cambalache.it
Eleonora Ferrara – Operatrice per l’inserimento lavorativo – eleonora.ferrara@consorziocoala.org
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…
Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…