Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Torino si terrà l’11° edizione della manifestazione “Portici di Carta”, la libreria più lunga del mondo sotto i portici del centro di Torino. Da quest’anno il percorso si espande. Oltre ai tradizionali due chilometri di bancarelle in via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice, Portici di Carta conquista anche i portici fine-ottocento e Liberty di via Sacchi e quelli risorgimentali di Via Nizza, per quasi 2,5 chilometri di passeggiata in mezzo ai libri.
Perchè Cambalache partecipa ad una manifestazione letteraria con oltre 128 librai da Torino e provincia? Perchè la proposta dell’associazione Giardino Forbito per Portici di Carta 2017 è lo scambio di buone pratiche per promuovere la sostenibilità a favore della cultura, e viceversa. Nei Giardini Sambuy, sotto i portici di piazza Carlo Felice e del primo tratto di Via Sacchi si estenderà l’area dedicata ai Saperi e ai Sapori, che unisce i buoni produttori del territorio ai libri.
Al nostro banchetto sarà possibile acquistare il miele e la crema di miele e nocciola targati “Bee My Job”, prodotti dai richiedenti asilo all’apiario urbano al Forte Acqui di Alessandria.
Per maggiori informazioni e per il programma completo della manifestazione: http://www.porticidicarta.it/
Qui l’evento FB di “Giardino forbito per Portici di Carta 2017”: http://bit.ly/2fMSwPc
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…