Categorie: News

Apididattica con Bee My Job per inaugurare “Think Green- Amico Albero” al Forte Acqui

Sono sempre di più ad Alessandria gli enti, le istituzioni e le associazioni che sentono il bisogno di creare uno spazio urbano che possa diventare luogo di incontro, formazione e confronto nel rispetto delle persone che lo attraversano e della natura.
Lunedì mattina al Forte Acqui, dove l’apiario e l’orto Bee My Job hanno da tempo trovato casa, abbiamo partecipato alla presentazione di un ulteriore progetto di riqualificazione dell’area, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, di cui il Comune di Alessandria è capofila. “Think Green- Amico Albero” prevede la piantumazione di alberi da frutta, tigli, frutti di bosco, la pulizia e il mantenimento dell’area finalizzato alla realizzazione di attività educative, formative e di aggregazione che promuovano l’inclusione, la socializzazione e l’interazione tra generazioni e culture diverse.
In questo contesto ha trovato spazio la collaborazione con Cambalache, per quanto riguarda il progetto “Bee My Job”, e con il progetto SPRAR.
Lunedì abbiamo accolto al Forte Acqui 50 alunni e alunne delle classi 3A e 3B della Scuola Primaria “Caduti per la libertà”. Tra assaggi di miele, biscotti e castagne i piccoli studenti hanno partecipato ad una lezione di apididattica condotta da Stefania Tavarone, titolare dell’azienda apistica “L’ape Ste”, e dai tirocinanti Gustave Hervè e Alele Okpe ospiti dei progetti CAS e SPRAR di Cambalache.
Il “bosco urbano” che prenderà forma grazie a questo progetto non solo darà linfa vitale alle nostre api ma contribuirà anche ad alimentare il cambiamento della nostra città verso uno stile di vita più ecologico, sostenibile e inclusivo!

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News

COMUNICATO STAMPA “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

12 ore fa
  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

4 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

5 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

1 settimana fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa