Che cos’è lo sport, se non un linguaggio universale? Lo abbiamo sentito ripetere tante volte, ma a confermarlo è sempre la pratica. Ce ne ha dato esempio anche il percorso di attività sportiva, appena concluso, rivolto ai beneficiari del progetto SPRAR del Comune di Alessandria.
Grazie alla preziosa collaborazione del centro sportivo ASD Rovereto Sport&Social Club sono stati organizzati 4 incontri della durata di due ore ciascuno per mettersi alla prova in diverse discipline: calcio, pallavolo e basket.
Il campo da gioco, in tutti i casi, si è rivelato un luogo perfetto per parlare di integrazione, liberando la mente dai pregiudizi e dalle insicurezze. Il gioco di squadra ha permesso di eliminare le barriere linguistiche e di facilitare la relazione tra gli stessi ospiti, provenienti da Paesi e culture differenti tra loro.
Le attività sono state coordinate da Rosie e Andrea, due giovanissime studentesse provenienti da Australia e Colombia, che stanno svolgendo in queste settimane un periodo di volontariato internazionale a Cambalache grazie al progetto InteGreat, promosso da AIESEC.
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…