Categorie: News

Cittadini del Mondo: il Servizio Civile con Cambalache, i colloqui il 19 ottobre

Ai volontari, a cui è richiesta la conoscenza della lingua inglese o francese, l’Associazione garantirà un’adeguata formazione generale in tema di integrazione e accoglienza, e una formazione specifica con figure esperte che consentirà loro di acquisire conoscenze e abilità necessarie per essere parte attiva del progetto.

I volontari verranno chiamati a partecipare allo sviluppo di iniziative di sensibilizzazione e animazione sul territorio, con attività di carattere culturale, sportivo, sociale, per promuovere i temi legati all’accoglienza, al diritto di asilo e alle migrazioni forzate, per prevenire i fenomeni di esclusione ed emarginazione. Saranno poi coinvolti nei progetti specifici promossi dall’Associazione, come Skill Me UP!, percorso sperimentale di riabilitazione psico-sociale, rivolto a richiedenti asilo e rifugiati, e Bee My Job, progetto di apicoltura sociale e urbana, ormai modello riconosciuto a livello nazionale e realizzato con il supporto dell’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati.

Il percorso permetterà ai giovani di acquisire le conoscenze e le competenze interculturali, per rendere più funzionale il servizio di accoglienza e sostegno ai migranti, e al tempo stesso per crescere in vista di un futuro professionale nell’ambito dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’assistenza a richiedenti asilo e rifugiati.

L’impegno sarà di 12 mesi, per trenta ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì. Per candidarsi è necessario compilare una domanda di ammissione, la dichiarazione dei titoli posseduti e l’informativa sulla privacy (che trovate qui di seguito), da spedire entro il 28 settembre 2018  via raccomandata A/R, via PEC (all’indirizzo apscambalache@legalmail.it) o con consegna a mano ad APS Cambalache, P.zza Monserrato 7/8, 15121, Alessandria.

AGGIORNAMENTO IN DATA 9 OTTOBRE

Alla chiusura del periodo utile alle candidature per il Servizio Civile, abbiamo raccolto le richieste. Tutti i candidati a “Cittadini del Mondo” saranno convocati per il 19 ottobre, giorno in cui effettueremo i colloqui individuali. Ciascuno dei candidati riceverà una email con indicato l’orario in cui presentarsi in sede.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

2 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 settimane fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 settimane fa
  • Eventi

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: progetto Unexposed

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…

2 settimane fa