Categorie: News

Rifugiati impollinatori di innovazione sociale con Bee My Job, il riconoscimento di Hello Europe

Un nuovo passo per lo sviluppo di Bee My Job e per proseguire una strada virtuosa. Il progetto di apicoltura e agricoltura sociale ideato da Cambalache e che a partire dal 2018 ha ottenuto il sostegno dell’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, è stato premiato come una delle 15 pratiche più innovative in Italia nell’ambito della migrazione grazie a Hello Europe, la piattaforma di accelerazione lanciata da Ashoka nel 2015 per diffondere e accelerare soluzioni innovative nei campi dell’immigrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione dei cittadini stranieri.

Ma c’è di più perché, al termine della cerimonia di premiazione che si è tenuta venerdì 12 aprile alla Scuola Holden di Torino durante l’evento Hello Europe Italia – La migrazione che fa innovazione, con il sostegno della Fondazione CRT e della Compagnia di San Paolo, Bee My Job è stato indicato come uno degli 8 progetti più meritevoli. Parteciperà così al percorso di accompagnamento imprenditoriale guidato da Ashoka Italia e dai suoi partner, per migliorare e amplificare l’impatto del progetto sul territorio. Un percorso che durerà otto settimane a cavallo fra i mesi di aprile e giugno. In particolare Ashoka e i consulenti partner accompagneranno gli otto innovatori sociali selezionati, tra cui proprio Bee My Job, nello sviluppo di un piano strategico di implementazione e scalabilità del  progetto. L’output finale sarà un modello di business e una strategia da sottoporre a una giuria che sceglierà i tre progetti da premiare con un supporto economico.

“Siamo felici di questo ulteriore riconoscimento e ci auguriamo che il percorso che intraprenderemo nei prossimi mesi con Ashoka possa portare nuova linfa a Bee My Job e nuove opportunità di estensione su altri territori”, ha commentato Mara Alacqua, presidente di Cambalache, al termine della premiazione.

Ashoka, che in Italia è attiva dal 2014, è la più grande rete internazionale di imprenditori sociali per l’innovazione sociale e si spende per promuovere i progetti validi individuati, aiutandoli a diventare replicabili e adattabili, con l’obiettivo di creare alleanze trasversali capaci di cambiare e incidere su interi sistemi.

Tra le motivazioni che l’hanno spinta a riconoscere il valore di Bee My Job, c’è la capacità del progetto di proporre un modello innovativo di integrazione socioeconomica per rifugiati e di favorire l’autoimprenditorialità dei beneficiari. Ashoka sottolinea che le aziende apistiche e agricole che attivano contratti di tirocinio con Bee My Job hanno accesso a una serie di benefici, sul piano pratico e organizzativo, ma anche sul piano economico. Il progetto cerca di incidere in un settore dove esiste carenza di personale specializzato, ma ovviamente anche sul futuro dei migranti accolti nei Cas e SPRAR che spesso si trovano senza un’occupazione o una formazione che permetta loro di cercare attivamente un impiego. Il progetto, prosegue Ashoka, può essere adattato a tutti quei settori e applicato in quelle città d’Italia che presentano una specifica carenza di personale specializzato.

Le ultime dal blog

  • News

COMUNICATO STAMPA “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

15 ore fa
  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

5 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

6 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

1 settimana fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa