Categorie: News

Correre per essere liberi. Il dottor Luca e Mamadu pronti alla StrAlessandria

“La corsa ti permette di sentirti libero e sereno, di abbattere le maschere, ti fa sentire l’aria addosso e ti fa staccare la testa. Correre insieme poi è ancora meglio, uno affianco all’altro, si condivide molto, anche senza bisogno per forza di parlare”.

Luca Blesi è un medico, è originario di Varese e da qualche tempo lavora in Rianimazione, all’Ospedale di Alessandria. Nel suo dna la passione per la corsa, attività abbracciata fin da quando era ragazzino e che ancora oggi, compatibilmente con il lavoro, coltiva in modo costante. Mamadu viene dal Gambia, ha vent’anni ed è in Italia da due. Ha gli occhi e la voce timida, ma le gambe che vanno molto veloci.

Insieme hanno iniziato circa un mese fa un training di corsa che si inserisce a pieno titolo nei percorsi di riabilitazione psicosociale previsti da Skill Me UP! – progetto ideato da Cambalache e rivolto a rifugiati e richiedenti asilo con vulnerabilità psicologica. Luca, dopo aver tenuto per il progetto i corsi di primo soccorso ed educazione sessuale, ha lanciato l’idea degli “allenamenti” di corsa all’aria aperta, seguendo i classici itinerari dei runner alessandrini, gli argini, la zona degli Orti, il percorso che conduce verso l’autostrada.

“Abbiamo iniziato con un piccolo gruppetto – spiega Luca -. Pensavo di dover affrontare una fase più lunga di preparazione con i ragazzi, invece tutti correvano già molto forte. Il più costante è stato Mamadu e ora io e lui siamo pronti a correre la StrAlessandria, prima occasione per metterci alla prova”. La classica stracittadina che si tiene da ormai vent’anni è in programma venerdì 10 maggio. “Ma non ci fermiamo qui. Vogliamo andare avanti e puntare a qualche manifestazione agonistica nei prossimi mesi estivi”. Anche perché, sorride Mamadu, a correre non si sente nessuna fatica…

Le ultime dal blog

  • News

COMUNICATO STAMPA “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

5 ore fa
  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

4 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

5 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

1 settimana fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa