Categorie: Percorsi di inclusione

LUOGHI in Comune – una visita teatrale itinerante di Alessandria, contro il razzismo

Ognuno di noi ha una storia. Molti hanno voglia di raccontarla. E il racconto, la narrazione, sono socialità, forma di riconoscimento, messa in connessione, superamento delle paure e dei pregiudizi. Possono diventare veicolo per combattere l’ignoranza e il razzismo.

È da questa esigenza e con questo obiettivo che le APS Cambalache e BlogAL si uniscono per il progetto “LUOGHI in Comune”, studiato in occasione della Settimana di Azione contro il razzismo, che darà vita a l’ideazione di una “visita teatrale itinerante” della città di Alessandria, un vero e proprio spettacolo di strada che si concentrerà su due aree: da una parte Borgo Rovereto e il Centro storico, dall’altra il quartiere Cristo.

Il percorso, reso possibile grazie a un bando dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – UNAR, prevede il coinvolgimento di 12 giovani con esperienza di migrazione, di origine straniera e non, che abbiano voglia di raccontare la propria storia, la propria vita di quartiere, il proprio rapporto con la città di Alessandria e che siano disposti a farlo davanti al pubblico. Il gruppo – a cui non è richiesta alcuna competenza o esperienza di palcoscenico – verrà guidato in un percorso divertente e coinvolgente della durata di cinque settimane per un totale di dieci incontri, durante i quali  verranno approfondite le modalità di racconto davanti al pubblico e ci sarà modo di imparare cosa voglia dire prendere parte a un’iniziativa teatrale.

Il risultato sarà la duplice “visita teatrale itinerante” della città, che si terrà in due repliche. Le rappresentazioni saranno impreziosite e arricchite dalle storie dei partecipanti, dai racconti di ciascuno che diventano la voce della nostra nuova comunità, della nostra città.

Il progetto è supportato dal Nodo Antidiscriminazioni della Provincia di di Alessandria che coordina la Rete Antidiscriminazioni.

Le ultime dal blog

  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

3 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

5 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

7 giorni fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Docenti di italiano L2

APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…

4 settimane fa