Categorie: Non sei solo

CORONAVIRUS. Alessandria come stai? Un’indagine per rispondere ai bisogni della comunità

Vivi in Provincia di Alessandria? Puoi far sapere come stai durante l’emergenza coronavirus compilando un rapido questionario su www.alessandriacomestai.org. I dati raccolti saranno utili per pensare nuovi servizi e progetti per rispondere ai bisogni di tutta la comunità.

Are you living in the Province of Alessandria? Fill in a quick survey (www.alessandriacomestai.org) and let us know how you feel! Data collected will be analysed to design new services and projects addressing the need of the whole community.

Vous vivez dans la province d’Alexandrie ? Faites-nous savoir comment vous allez, en remplissant un questionnaire rapide (www.alessandriacomestai.org). Les données recueillies seront utiles pour réfléchir à de nouveaux services et projets répondant aux besoins de l’ensemble de la communauté.

L’iniziativa – promossa, sul territorio della Provincia di Alessandria, dall’ Associazione Cultura e Sviluppo e dall’Associazione Diomira – è stata ideata a #Torino da Experientia, Nesta Italia, il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’ Università degli Studi di Torino, il Centro per l’Innovazione Sociale SocialFareTOP-IX Consortium, il Cottino Social Impact Campus e la LINKS Foundation , all’interno della strategia di Torino Social Impact.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

18 ore fa
  • News

Avviso di selezione – Docenti di italiano L2

APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…

18 ore fa
  • Press

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…

1 mese fa
  • News

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…

1 mese fa
  • Agoral
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

3 mesi fa
  • News

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

4 mesi fa