L’elicicoltura per rispondere al rischio di marginalità sociale e iniziare un percorso lavorativo. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid, prosegue il progetto di elicicoltura sociale @My Job, ideato da Cambalache con il sostegno della Fondazione SociAL. Le ultime settimane di luglio sono state teatro di un workshop intensivo, realizzato in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco.
L’elicicoltura è un settore emergente, dove la necessità di manodopera è in aumento. Anche per questo, obiettivo comune dei diversi progetti è ora quello di promuovere l’attivazione di tirocini in realtà del territorio. In particolare saranno cinque i tirocini che scaturiranno dal workshop, due proprio presso Cambalache, tre in aziende di elicicoltura locali.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…