Categorie: News

Luoghi in Comune, per scoprire Alessandria con gli occhi dell’inclusione

Alessandria si racconta con occhi diversi, gli occhi dell’inclusione. Va infatti in scena online “Luoghi in Comune”, il progetto realizzato da Cambalache, in collaborazione con l’APS BlogAL, grazie al contributo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), in occasione della XVI Settimana di Azione contro il razzismo. Il progetto, che vede la realizzazione di due tour itineranti in altrettanti quartieri della città – Borgo Rovereto e il Quartiere Cristo – è condotto in collaborazione con il Nodo Antidiscriminazioni della Provincia di Alessandria e ha ottenuto il patrocinio della Provincia stessa.

Luoghi in Comune aveva preso il via all’inizio del 2020, ma ha subito gli effetti dell’emergenza sanitaria, che ha costretto gli organizzatori a rinviare le attività all’autunno. A settembre si è dunque ripartiti con un laboratorio teatrale condotto da Luigi Di Carluccio che ha messo in connessione i protagonisti di questa storia: un gruppo di ragazze e ragazzi con background migratorio che si sono messi in gioco per raccontare e farci conoscere con occhi diversi la città di Alessandria e che hanno potuto approfondire, come previsto dal progetto, il tema del diritto di asilo e il contrasto a ogni forma di discriminazione.

Il laboratorio sfocia ora in due tour itineranti, di cinque tappe ciascuno, con attori gli stessi partecipanti al laboratorio affiancati da alcuni componenti della compagnia teatrale Gli Illegali. Il primo in Borgo Rovereto, il quartiere più antico della città, racconterà Piazza Santa Maria di Castello, la Casa di Quartiere di via Verona, la Moschea di Alessandria, Piazza della Libertà e Piazzetta Monserrato. Il secondo al Cristo, dove invece si toccheranno Piazza Ceriana, il mercato iN’s, dove aveva sede l’ex fornace Taverna in corso Marx, la scuola Morbelli di via Bensi, il Centro Commerciale Dea, il Forte Acqui dove sorge il polo agricolo gestito da Cambalache con l’apiario e l’orto.

I tour vengono trasmessi e visibili online sulla pagina Facebook di Cambalache (una pillola al giorno da lunedì 12 a venerdì 16 ottobre per Borgo Rovereto; una pillola al giorno da lunedì 19 a venerdì 23 per il quartiere Cristo) e integralmente sul canale YouTube di Cambalache.

Tour di Borgo Rovereto

Tour del Quartiere Cristo

 

 

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

7 giorni fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa