Categorie: News

Le storie di Bee My Job: Mohamed dall’Algeria alla Tenuta Il Ritiro, passando per Roma

“Amo lavorare a contatto con la natura e ho sempre avuto un bel rapporto con le api perché la mia famiglia in Algeria le aveva”. Mohamed Fethi Tahar Djebbar è arrivato in Italia nel 2017 con la moglie e la figlia ed è titolare di protezione speciale.

Risiede a Roma, da dove è partito – grazie a una segnalazione degli operatori dell’accoglienza – per frequentare la Bee My Job Academy, la scuola residenziale di apicoltura inaugurata quest’anno ad Alessandria con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e CONAPI – Consorzio Nazionale Apicoltori, e il patrocinio dell’UNHCR – Alto Commissariato ONU per i Rifugiati.  

Dopo aver seguito la formazione – prima in presenza poi a distanza a causa dell’emergenza Covid19 – a ottobre ha iniziato un tirocinio alla Tenuta Il Ritiro di Gavazzana (AL), azienda fondata da Giacomo Acerbi, che è leader europea nella produzione di api regine buckfast e con arnie in tutta Italia.

Il Ritiro collabora con Bee My Job fin dalla prima edizione. E quest’anno ha già aperto le porte ad altri due ragazzi formatisi grazie al progetto di apicoltura sociale: Mor, che aveva seguito il corso alcuni anni fa, e Ayoub, studente dell’Academy quest’anno.

“Al Ritiro – spiega Mohamed – mi trovo bene, sia con i colleghi sia come ambiente in generale. Svolgo tanti compiti diversi, da controllare le api ai trattamenti contro la varroa. Non avendo timore, fin dai primi giorni ho potuto lavorare direttamente con le api. Questo lavoro mi piace moltissimo, è straordinario, spero che possa diventare la mia vita”.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

1 settimana fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa