Categorie: Fermento News

Fermento al via con i nuovi sportelli di orientamento e accompagnamento

Prende il via “Fermento: Percorsi partecipati di inclusione di cittadini stranieri in Provincia di Alessandria”. Tra le prime azioni messe in campo nel progetto realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, in risposta al bando Territori inclusivi, ci sono due nuovi sportelli attivati nei centri a cui i richiedenti asilo, rifugiati e cittadini stranieri fanno maggiormente riferimento ad Alessandria: la sede di Casa di Quartiere, gestita dalla Comunità San Benedetto al Porto, e la sede di Cambalache.

? “Sportello di assistenza a cittadini stranieri”, attivo presso Cambalache (piazzetta Monserrato 7/8) ogni MERCOLEDÌ dalle 14 alle 18.

Dove alle persone verrà offerto ORIENTAMENTO e ACCOMPAGNAMENTO ai servizi sul territorio, alla formazione e all’alfabetizzazione, al lavoro e alla casa. E ORIENTAMENTO e TUTELA LEGALE, oltre che ASSISTENZA PSICOLOGICA. Inoltre, è possibile ricevere Accoompagnamento per il VACCINO Covid19.

Per info: info@cambalache.it – 351.0901647

? “Sportello di accompagnamento e supporto per pratiche amministrative”, attivo alla Casa Di Quartiere Alessandria (via Verona 116), ogni LUNEDÌ dalle 9 alle 13.

Dove le persone verranno seguite per Isee, Voucher Spesa comunali, Voucher Scuola Regione Piemonte, Bonus nuclei famigliari, Pratiche ufficio anagrafe Comune, Pratiche di supporto all’abitare.

Per info: casadiquartiere@gmail.com – 0131. 533848

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa