In vista dell’inizio della formazione, che avverrà a partire da metà novembre, lo staff di Fermento sta cercando un gruppo di volontari: persone che abbiano voglia e siano stimolate a investire un po’ del proprio tempo con famiglie straniere, accompagnandole nel percorso di inclusione sul territorio di Alessandria. L’impegno richiesto è di un paio di ore a settimana. Con la possibilità – tra le varie attività – di passare del tempo con bambini più o meno piccoli, dando così sostegno alle madri, aiutare le famiglie nell’apprendimento della lingua italiana, aiutare i bimbi a inserirsi a scuola e la mamme a scrivere il proprio curriculum per la ricerca di un impiego, oppure accompagnare le famiglie ai servizi sul territorio.
Un’occasione unica per ampliare la propria rete di contatti e amicizie, contribuendo ad aiutare chi è più in difficoltà e diventando protagonista, con un piccolo impegno settimanale, di una nuova storia di inclusione.
Per informazioni sui percorsi e sull’opportunità: 351.0901647 o fermento@cambalache.it o scarica il volantino.
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…