Il Forte Acqui è il nostro luogo del cuore, dove da anni lavoriamo con progetti di formazione e inclusione lavorativa, cercando di offrire nuove opportunità a tante persone, in particolare quelle più vulnerabili, e di dare un valore ancora più importante a un luogo della città così magico.
Durante la visita abbiamo raccontato la storia del nostro apiario urbano legato al progetto Bee My Job e l’impegno che quest’anno abbiamo messo per riqualificare il nostro orto sociale, dove è nato un giardino delle erbe aromatiche e continuano le coltivazioni nell’orto sinergico. Il tutto grazie all’impegno delle nostre educatrici, delle volontarie e dei volontari, delle nostre tirocinanti.
La visita si è conclusa con un rinfresco a base dei prodotti del nostro orto, realizzato dalla Ristorazione Sociale. Grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato.
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…