Categorie: News

Dal progetto sociale alla cucina: ecco il Ricettario di Green4Women

Rispondere alla necessità di inclusione sociale e lavorativa delle donne e agire contro la violenza di genere, attraverso percorsi di empowerment, formazione e autonomia. Con questi obiettivi nel 2021 è nato Green4Women, progetto di agricoltura sociale rivolto alle donne, ideato ad Alessandria da Cambalache in collaborazione con il Centro Antiviolenza me.dea, grazie al sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. Un percorso che in vista del Natale ha dato vita a un nuovo marchio di prodotti vegetali essiccati e a uno speciale Ricettario elaborato in collaborazione con Enaip Piemonte.  

Fin dal suo avvio Green4Women ha puntato a rispondere anche alle conseguenze della pandemia da Covid19, che ha pesato principalmente sulle donne in termini di perdita di posti di lavoro e opportunità. Il progetto ha previsto una fase di formazione teorico-pratica in tecniche di agricoltura sinergica e coltivazione di erbe aromatiche al Polo Agricolo Sociale gestito da Cambalache presso il Parco comunale del Forte Acqui di Alessandria, per un gruppo di donne individuate e selezionate in collaborazione con me.dea. A questo ha fatto seguito una fase di tirocini formativi per tre di loro presso Cambalache, con attività negli orti sociali e nel laboratorio alimentare dell’associazione, durante cui le partecipanti hanno approfondito le tecniche di essiccatura, trasformazione e confezionamento degli alimenti. Il percorso ha previsto anche momenti di orientamento al mondo del lavoro, per la ricerca di nuove opportunità di impiego nel settore agricolo e alimentare. 

Dal progetto è nato quindi l’omonimo marchio di prodotti Green4Women: coltivati negli orti sociali di Cambalache e lavorati dalle donne protagoniste del progetto, per arrivare direttamente in cucina e in tavola: dai preparati per risotti con verdure essiccate, alle polveri di zucca e peperoncino da utilizzare in cucina, dall’origano alla tisana alle verdure disidratate. 

Ma lavorare per l’autonomia e l’inclusione vuol dire anche instaurare sinergie positive sul territorio. Ed ecco che nasce l’idea del Ricettario, realizzato in collaborazione con Enaip Piemonte, sede di Alessandria, e grazie alla creatività dello chef Mattia Piras e degli studenti della Classe Terza del corso Operatore della ristorazione – preparazione pasti

Dopo aver approfondito a loro volta la tecnica dell’essiccatura, i futuri chef hanno ideato una serie di ricette con alcuni dei prodotti a marchio Green4Women e altri prodotti degli orti ed essiccati nel laboratorio alimentare di Cambalache. Otto ricette semplici, alla portata di tutti, che hanno la forza di mettere in connessione un importante progetto sociale rivolto all’inclusione lavorativa delle donne con i percorsi di crescita di giovani che stanno costruendo il proprio futuro lavorativo. 

I prodotti Green4Women sono acquistabili nel negozio di Cambalache, in piazzetta Monserrato 7/8 (aperto da lunedì a venerdì in orario 9-13 e 14-18) oppure direttamente online sul nostro sito: STORE CAMBALACHE 

Mentre qui potete sfogliare direttamente il Ricettario

 

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

7 giorni fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa