Terra Accogliente, rientra nell’obiettivo generale del programma “L’Agricoltura che unisce” presentato da ACLI, al fine di favorire l’integrazione sociale positiva dei
richiedenti asilo, dei rifugiati e dei migranti che parteciperanno alle attività nella comunità che ospita Cambalache.
La domanda va presentata, entro le ore 14.00 del 9 marzo (la scadenza, prima fissata al 26 gennaio, è stata prorogata), esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, nella quale si dovrà selezionare il nostro progetto, indicando il codice identificativo: PTXSU0006021013126NXTX
QUI → UNA BREVE GUIDA PASSO DOPO PASSO PER PRESENTARE LA DOMANDA
I ragazzi potranno accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale); è quindi necessario che prima della presentazione della domanda si adoperino per attivarlo sul sito https://www.agid.gov.it/
Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile, inoltre, il sito dedicato www.
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…