Dare un volto al cambiamento climatico, raccontare i suoi effetti sulla vita delle persone. Farlo tramite l’utilizzo di immagini e video testimonianze che arrivino dirette al cuore dei cittadini, stimolando la loro attivazione verso il rispetto dell’ambiente e l’accoglienza dei migranti. È l’obiettivo di NAME CLIMATE CHANGE, il nuovo progetto condotto da Cambalache che punta ad approfondire le interconnessioni esistenti tra cambiamento climatico e migrazioni e a informare la cittadinanza.
Scarica la → locandina
Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Piemonte nel contesto del “Bando Giovani e Agenda 2030 – Progetto Mindchangers”, opererà dimostrando come le mutazioni climatiche e ambientali siano tra le cause che spingono le persone a fuggire da habitat inospitali e migrare altrove. Allo stesso tempo, racconterà come gli effetti colpiscano ogni parte del nostro pianeta, dai Paesi più lontani alle nostre campagne e città. Mostrerà che siamo tutti interconnessi e coinvolti nella cura dell’ambiente che ci circonda e nel rispetto delle storie di vita altrui.
Grazie al progetto, sul territorio della Provincia di Alessandria, emergerà una comunità più sensibile agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, e si consoliderà un gruppo di giovani “attivisti” con capacità e motivazione per promuovere azioni concrete in linea con l’Agenda 2030, stimolando la partecipazione di altrettanti coetanei e rivolgendosi alle autorità locali e ai cittadini.
I prodotti che nasceranno dal progetto, ovvero la mostra fotografica, le video testimonianze sottotitolate in lingue straniere e il tool kit che raccoglierà i materiali del percorso formativo, saranno ulteriormente diffusi e utilizzati oltre la data ufficiale di fine progetto, raggiungendo un pubblico sempre più esteso e diversificato, su scala nazionale ed europea.
Foto di copertina Viaggio foto creata da freepik – it.freepik.com
Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…
Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…