L’incontro è in programma venerdì 18 febbraio, dalle ore 17 alle 20, al Centro Comunale di Valenza (Piazza 31 Martiri n. 1). I lavori si concentreranno in forma laboratoriale sul tema dell’inclusione, attraverso riflessioni individuali e di gruppo, proiettate a un’azione di cambiamento.
Per informazioni e iscrizioni: fermento@cambalache.it | 351.0901647
I Community Cafè sono una delle tre azioni culturali previste da Fermento, volta in particolare stimolare la costruzione di reti relazionali, lo scambio di idee e visioni sul concetto di comunità inclusiva, il dibattito sui cambiamenti in corso nella nostra società. Gli incontri vengono condotti dai tutor dall’Associazione Cultura e Sviluppo con esperienza nella conduzione di gruppi giovanili all’interno del “Progetto Giovani”, supportati da personale di Cambalache. Ogni incontro coinvolgerà 10 giovani di età compresa tra 18 e 30 anni.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…