Nell’episodio 7 di Bella Storia siamo a Tortona, al CPIA 2, la scuola di italiano per stranieri, una delle realtà della provincia che ospita lo sportello itinerante di accompagnamento e orientamento per cittadini stranieri nato nell’ambito del progetto Fermento. A guidarci sono Anna e Dayana, operatrici di Cambalache, che conducono le attività dello sportello, accogliendo le richieste e orientando le persone che hanno necessità di cercare lavoro o risolvere questioni burocratiche.
Bella Storia è realizzato nell’ambito del progetto “Fermento – percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria”, realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo. Fermento conta su un consolidato gruppo di partner, con Cambalache capofila, e una fitta rete di soggetti che hanno dato la propria adesione e partecipano alle tante attività avviate sul territorio
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…