Sono stato accolto benissimo anche se pensavo all’inizio di non essere capace a seguire tutte le attività che fa l’Associazione. Piano piano ho imparato a conoscere le persone e loro a conoscere me, così come le mie capacità e le mie difficoltà. Questa Associazione è fatta da persone che si prendono cura degli altri, che pensano a progetti che possono aiutare a crescere e a inserirsi meglio nella società. Non parlo solo del lavoro, ma ho capito che ci sono molte cose importanti, come per esempio la formazione.
Ho seguito tante attività in ufficio e nell’ambito dell’agricoltura. La natura mi piace molto e ho seguito con altri ragazzi come me le varie coltivazioni e l’apiario. Anche se a volte era dura lavorare, ho imparato che bisogna sempre impegnarsi e rispettare le persone. Mi sono stati proposte tante attività e sinceramente a volte pensavo che non sarei riuscito a fare i compiti che mi erano stati richiesti. Il servizio civile e le responsabili di Cambalache mi hanno fatto capire che in molte cose sono più capace di quello che pensavo. Seguendo i progetti ho conosciuto tante persone, tutte con una storia diversa e bisognose di rispetto.
Ormai questo anno sta per finire e mi dispiace molto perché mi sento utile a Cambalache. Spero di poter avere sempre qui degli amici e un punto di riferimento
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…