Sono stato accolto benissimo anche se pensavo all’inizio di non essere capace a seguire tutte le attività che fa l’Associazione. Piano piano ho imparato a conoscere le persone e loro a conoscere me, così come le mie capacità e le mie difficoltà. Questa Associazione è fatta da persone che si prendono cura degli altri, che pensano a progetti che possono aiutare a crescere e a inserirsi meglio nella società. Non parlo solo del lavoro, ma ho capito che ci sono molte cose importanti, come per esempio la formazione.
Ho seguito tante attività in ufficio e nell’ambito dell’agricoltura. La natura mi piace molto e ho seguito con altri ragazzi come me le varie coltivazioni e l’apiario. Anche se a volte era dura lavorare, ho imparato che bisogna sempre impegnarsi e rispettare le persone. Mi sono stati proposte tante attività e sinceramente a volte pensavo che non sarei riuscito a fare i compiti che mi erano stati richiesti. Il servizio civile e le responsabili di Cambalache mi hanno fatto capire che in molte cose sono più capace di quello che pensavo. Seguendo i progetti ho conosciuto tante persone, tutte con una storia diversa e bisognose di rispetto.
Ormai questo anno sta per finire e mi dispiace molto perché mi sento utile a Cambalache. Spero di poter avere sempre qui degli amici e un punto di riferimento
Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…
Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…