“Non bisogna mai smettere di sognare, lavorare, inseguire i propri sogni”. È uno dei tanti messaggi nati dall’esperienza di Luoghi in Comune, laboratorio teatrale per ragazze e ragazzi con esperienza di migrazione che – attraverso le proprie storie – hanno raccontato la città di Alessandria da una prospettiva nuova, attraverso tappe nella zona di Borgo Rovereto e del centro storico.
La formazione, l’ideazione e la conduzione sono state a cura della Compagnia Teatrale Gli Illegali e BlogAL, con Luigi Di Carluccio a guidare il percorso. La rappresentazione itinerante è andata in scena in due momenti: sabato 7 maggio e sabato 18 giugno.
Bella Storia una delle azioni del progetto “Fermento – percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria”, realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo.
Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…