“Mi chiamo Maria Pia Dan, ma per tutti sono Mapi. Ho 56 anni, vivo ad Alessandria e ho una figlia di vent’anni. A Cambalache ho potuto condure un’esperienza molto bella di formazione e inserimento lavorativo. Nell’autunno del 2021 ho seguito il corso di HCCP e Sicurezza sul lavoro e poi un periodo di formazione direttamente in associazione, mettendomi in gioco nell’area del Polo agricolo, e quindi nell’orto del Forte Acqui, e poi nel negozio e nel laboratorio”.
“La mia permanenza in Associazione è stata confermata per altri mesi nell’aprile del 2022, grazie a una borsa lavoro che si è conclusa il 30 giugno. Per me è stata un’esperienza molto positiva, soprattutto per il contatto con tante e tanti giovani che lavorano a Cambalache. Ho imparato diverse cose, ho lavorato in un bell’ambiente, anche all’aria aperta e a contatto con la natura. Spero che questo mi apra a nuove opportunità per il futuro”.
* Il percorso di formazione e il tirocinio sono stati possibili nell’ambito del progetto sperimentale DisAbili, di cui Cambalache è partner e che ha come capofila il Consorzio Coala.
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…