Categorie: News

Il Servizio Civile Universale con Cambalache: aperte le candidature per il nuovo bando

Anche nel 2023 sarà possibile entrare a fare parte della squadra di volontari di Cambalache tramite il Servizio Civile Universale. I giovani di età compresa tra 18 e 29 anni possono infatti presentare la propria candidatura entro le ore 14 del 20 febbraio 2023, per vivere un’esperienza di crescita umana e professionale, con l’accento sull’accoglienza, l’inclusione e la sostenibilità ambientale.

Grazie alla collaborazione con ACLI, sono due i progetti di Cambalache a cui è possibile candidarsi, nello specifico:

La diversità come ricchezza
Codice progetto da indicare in fase di domanda: PTCSU0006022012571NXTX

Il progetto si pone come obiettivo quello di favorire l’integrazione delle persone immigrate, al fine di ridurre le loro fragilità sociali. In particolare si agirà sulle competenze linguistiche e sociali per incrementare la partecipazione attiva dei cittadini stranieri; quindi si attiveranno corsi di lingua e di educazione civica italiana e si proporranno attività di conoscenza del territorio e dei servizi, proprio per facilitare l’accesso agli stessi. Infine, attraverso laboratori interculturali e attività di sensibilizzazione si cercherà di agire sulla “capacità di accogliere” delle comunità ospitanti.

Parola alla sostenibilità
Codice progetto da indicare in fase di domanda: PTCSU0006022012559NXTX

Questo progetto vuole sostenere e integrare gli strumenti e le politiche di educazione ambientale e di sviluppo sostenibile attraverso il potenziamento dell’agricoltura biologica, la riduzione degli sprechi alimentari e il potenziamento degli interventi di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS). Il tutto sarà sostenuto da attività informative, con sportelli digitali, e da laboratori ed iniziative di sensibilizzazione sul tema del consumo critico e consapevole.

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere i nostri progetti.

I ragazzi potranno accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale); è quindi necessario che prima della presentazione della domanda si adoperino per attivarlo sul sito https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid. Per i cittadini stranieri che volessero fare domanda e non abbiano la possibilità di ottenere un proprio SPID, il dipartimento invierà loro un codice temporaneo per l’accesso alla piattaforma, garantendogli la possibilità di presentare domanda.

Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile, inoltre,  il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Si possono consultare tutti i progetti di ACLI qui: Servizio Civile Universale con ACLI

Per qualsiasi informazione non esitare a contattare i nostri uffici (serviziocivile@acli.it; 065840588; 065840617; 065840389).

Le ultime dal blog

  • Press

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…

6 giorni fa
  • News

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…

7 giorni fa
  • Agoral
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

2 mesi fa
  • News

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

3 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

3 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

3 mesi fa