Categorie: Press

Claudia Patricia Lopez – esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE Insieme

Mi chiamo Claudia Patricia Lopez vengo dalla Colombia, ho 47 anni e ho due figli. Sono arrivata per la prima volta in Italia nel 2000, ma non mi sono subito trasferita definitivamente. Per un po’ di anni ho viaggiato avanti e indietro, fino a quando ho deciso di stabilirmi qui, anche perché vicino ad Alessandria, nel paese di Vignale, vivono le mie sorelle. 

In Colombia avevo studiato come infermiera e quindi, una volta in Italia, ho iniziato a lavorare come badante e nell’ambito dell’assistenza alle persone, poi ho frequentato il corso di OSS. Ho lavorato anche in qualche struttura, ma per me è un lavoro molto pesante e facevo fatica a sostenere dei turni interi. 

Allora, grazie anche all’aiuto delle assistenti sociali, ho iniziato a cercare opportunità in altri ambiti, finché non ho conosciuto Cambalache dove sono venuta a conoscenza della possibilità di svolgere una borsa lavoro con le attività dell’orto. Sono molto contenta dell’esperienza, il clima è sempre stato positivo, mi piace lavorare a contatto con la natura. E mi ha fatto tornare con la memoria indietro nel tempo. In Colombia, mia madre amava la natura ed era solita seminare tantissime piante, anche piante che poi dava alle persone per curarsi. Io non mi ero mai interessata a quell’attività, fino a quando – quindici giorni prima di morire – mi disse: “Vieni qui che ti insegno le cose principali della coltivazione…”. Poi se ne andò. E ora che mi trovo a lavorare con la terra, negli orti, non posso che tornare con la memoria a quel suo insegnamento. 

Ho trovato molta cura nelle cose che fa l’associazione. A Cambalache mi sono trovata bene, mi sono occupata dell’orto al Forte Acqui e delle attività di essiccazione e confezionamento dei prodotti nel laboratorio alimentare. Per il mio futuro mi auguro di riuscire a trovare un ambiente positivo come questo per lavorare. Sempre con l’obiettivo di prendermi cura delle persone, magari giovani in una comunità, in modo che non sia troppo pesante fisicamente. 

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

1 settimana fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa