Due le annualità previste dal progetto 2023-2024. In entrambi gli anni è prevista, nel mese di marzo, una formazione teorico pratica per un gruppo selezionato di candidati, valutati dall’equipe multidisciplinare di Cambalache. La formazione si svolge presso gli impianti del Polo Agricolo sociale del Forte Acqui, ad Alessandria, quartiere Cristo, e nella sede di Cambalache. Terminata la formazione, si apre per i partecipanti l’opportunità di una esperienza formativa e lavorativa di tirocinio in aziende etiche.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…