Categorie: Fermento News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune di Alessandria, per identificare precocemente quei minori nella fascia 0-3 con background migratorio che sono a rischio di disturbi del neurosviluppo e intervenire preventivamente con modalità e strumenti di lavoro condivisi sulla stimolazione della crescita e la genitorialità.
I risultati del 1° ciclo di osservazione, rilevazione e presa in carico di minori e delle loro famiglie sono stati presentati lo scoro 23 ottobre 2024, in occasione del 2° tavolo dell’osservatorio, alla partecipazione del Comune di Alessandria, del CISSACA, dei servizi di nido e dei centri di accoglienza CAS / SAI e a bassa soglia.
L’attività di osservazione sui minori si è svolta da aprile a giugno 2024, con la partecipazione di 10 enti sul territorio del Comune di Alessandria e la frazione di Spinetta M.go, e ha permesso la valutazione dello stato di rischio di 36 minori. Di questi, 17 sono stati selezionati per un approfondimento di tipo specialistico che ha portato all’attivazione di prese in carico personalizzate sui bisogni del nucleo famigliare (6 avviate e ulteriori 8 in definizione alla data del tavolo).
Relativamente alle nazionalità, i minori attenzionati sono di origine nigeriana, ivoriana, marocchina, afgana, armena, turca, camerunense, polacca e albanese.
Il 41% di loro è accolto in centri CAS/SAI, mentre il 24% è in Italia dal 2017 e il 35% è presente sul territorio da lunga data.
Dieci minori hanno, o hanno avuto, esperienza di «nido». Sette sono stati esclusi da percorsi educativi, fino all’inserimento nella scuola dell’infanzia.
Durante il tavolo è stato dato il via al secondo ciclo di osservazione e lanciata la possibilità per le famiglie di accedere in autonomia all’offerta oppure tramite invio da parte di servizi sanitari e sociali.

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

3 giorni fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa