Da marzo 2024 ho frequentato il corso di formazione in agricoltura e apicoltura Green4Refugees organizzato da Cambalache.
È stata una bella esperienza: ho imparato molto sia durante le lezioni teoriche che durante le giornate al polo agricolo al Forte Acqui, migliorando il mio italiano e le mie competenze in questi settori.
Per la prima volta mi sono avvicinato al mondo delle api e della produzione del miele, seguendo le varie fasi in laboratorio dalla smielatura all’invasettamento.
Un lavoro che mi è piaciuto molto anche grazie al team di Cambalache, che mi ha insegnato e seguito.
Tra novembre e dicembre inoltre ho aiutato nella promozione e vendita dei prodotti finiti (miele, risotti, tisane, sali aromatizzati, ecc.) durante eventi organizzati in città e presso aziende che sostengono i progetti di Cambalache.
Consiglio a tutti di fare questo tipo di esperienza.
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…