Da marzo 2024 ho frequentato il corso di formazione in agricoltura e apicoltura Green4Refugees organizzato da Cambalache.
È stata una bella esperienza: ho imparato molto sia durante le lezioni teoriche che durante le giornate al polo agricolo al Forte Acqui, migliorando il mio italiano e le mie competenze in questi settori.
Per la prima volta mi sono avvicinato al mondo delle api e della produzione del miele, seguendo le varie fasi in laboratorio dalla smielatura all’invasettamento.
Un lavoro che mi è piaciuto molto anche grazie al team di Cambalache, che mi ha insegnato e seguito.
Tra novembre e dicembre inoltre ho aiutato nella promozione e vendita dei prodotti finiti (miele, risotti, tisane, sali aromatizzati, ecc.) durante eventi organizzati in città e presso aziende che sostengono i progetti di Cambalache.
Consiglio a tutti di fare questo tipo di esperienza.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…