Categorie: Agoral Eventi News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

AgorAl 3, il progetto di cui la Prefettura di Alessandria è capofila, ha organizzato e coordinato diverse attività di formazione, aggiornamento e approfondimento rivolte agli operatori degli enti pubblici e privati che a vario titolo si interfacciano nel proprio lavoro con cittadini stranieri sia già radicati sul territorio sia giunti in tempi più recenti.

In particolare la presenza dei minori stranieri non accompagnati sul territorio provinciale ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni. Proprio per questo, servizi ed istituzioni si trovano sempre più ad affrontare nuove sfide e rischi nell’accompagnamento di queste ragazze e questi ragazzi verso percorsi di integrazione adeguati.

Partendo dunque dalla consapevolezza che l’accoglienza dei minori stranieri richiede senza dubbio un impegno coordinato tra istituzioni locali, enti di volontariato, servizi sociali, educatori, psicologi e forze dell’ordine, la Prefettura di Alessandria ha organizzato un incontro formativo e di confronto. L’appuntamento è per mercoledì 19 marzo dalle 9 alle 13 nella sala conferenze dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria (piazza De André 76).

L’iniziativa, dal titolo Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili, è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a cogliere la complessità legata al tema dell’accoglienza dei msna. La formazione è diretta ad operatori dell’accoglienza, dei servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi, del privato sociale.

PROGRAMMA

9:00 Registrazione partecipanti

9:15 Apertura lavori
Francesco Farina, viceprefetto aggiunto, Prefettura di Alessandria
Iris Scaramozzino, funzionaria assistente sociale, Prefettura di Alessandria

9:30 Il fenomeno dei msna: procedure e prassi in accoglienza
Roberto Leone, viceprefetto, Ministero dell’Interno (in collegamento)

10:30 Conoscere e prevenire la devianza tra i minori stranieri
Franco Prina, professore ordinario in Sociologia giuridica e della devianza, Università di Torino

11.30 Buone prassi di protezione e inclusione: il Programma Civico Zero
Samuele Cavallone, project coordinator, Save The Children

12:30 Dibattito

13:00 Chiusura lavori

L’accesso è libero ma è richiesta l’iscrizione al link https://forms.gle/osFEiDYaFU5u5X1L6
Per informazioni: agoral.prefetturadialessandria@gmail.com

AgorAl3 è promosso dalla Prefettura di Alessandria e ha come partner Codici Cooperativa Sociale, Associazione di Promozione Sociale Cambalache, Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria e Cooperativa Sociale Coompany&.

 

Le ultime dal blog

  • News

SIGLATO IL PROTOCOLLO OPERATIVO PER L’INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE VULNERABILITÀ PSICOLOGICHE DEI CITTADINI STRANIERI

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

21 ore fa
  • News

COMUNICATO STAMPA “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

3 settimane fa
  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

3 settimane fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

3 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

1 mese fa