Durante la Festa del Quartiere Cristo ad Alessandria, APS Cambalache offre ai cittadini e ai visitatori un’occasione unica per scoprire l’affascinante mondo dell’apicoltura.
L’Apiario Urbano al Forte Acqui, che l’associazione ha inaugurato nel 2015 con l’obiettivo di promuovere una cultura rispettosa di uomini e natura, apre le sue porte sabato 8 ottobre dalle 10.30 alle 12.30.
A svelare qualche segreto del mestiere sarà Ismail, un rifugiato guineano che ha partecipato al progetto “Bee my Job” e che da ormai due anni lavora come apicoltore nell’azienda Apiari degli Speziali di Novi Ligure.
Con le tute e le maschere protettive, messe a disposizione dall’associazione, i partecipanti potranno avvicinarsi alle api e scoprire come funziona un alveare, una delle strutture più organizzate ed efficienti esistenti in natura.
Il ronzio di questi piccoli animali, fondamentali per il nostro ecosistema, accompagna i momenti di condivisione e integrazione che APS Cambalache vuole promuovere attraverso l’apididattica.
La partecipazione è libera e gratuita.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/623259687854508/
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…
Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…
Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…
Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…
Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico…