Categorie: News

Sabato mattina tra le api di APS Cambalache

Durante la Festa del Quartiere Cristo ad Alessandria, APS Cambalache offre ai cittadini e ai visitatori un’occasione unica per scoprire l’affascinante mondo dell’apicoltura.

L’Apiario Urbano al Forte Acqui, che l’associazione ha inaugurato nel 2015 con l’obiettivo di promuovere una cultura rispettosa di uomini e natura, apre le sue porte sabato 8 ottobre dalle 10.30 alle 12.30.

A svelare qualche segreto del mestiere sarà Ismail, un rifugiato guineano che ha partecipato al progetto “Bee my Job” e che da ormai due anni lavora come apicoltore nell’azienda Apiari degli Speziali di Novi Ligure.

Con le tute e le maschere protettive, messe a disposizione dall’associazione, i partecipanti potranno avvicinarsi alle api e scoprire come funziona un alveare, una delle strutture più organizzate ed efficienti esistenti in natura.

Il ronzio di questi piccoli animali, fondamentali per il nostro ecosistema, accompagna i momenti di condivisione e integrazione che APS Cambalache vuole promuovere attraverso l’apididattica.

La partecipazione è libera e gratuita.

Evento FB: https://www.facebook.com/events/623259687854508/

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News
  • Percorsi di inclusione

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 giorno fa
  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 mesi fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

2 mesi fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

2 mesi fa