Categorie: News

Migrazione e identità: i giovani di Routes&Roots ospiti di APS Cambalache

Dopo il successo della precedente edizione, martedì 11 aprile Alessandria ospita ancora lo scambio giovanile internazionale Routes&Roots, organizzato da Youth for Understanding in collaborazione con APS Cambalache.

Alla luce dell’afflusso attuale e futuro di rifugiati e del bisogno di movimenti migratori per compensare il declino demografico, la diversità culturale in Europa è destinata ad aumentare. Grazie ai fondi del programma europeo Erasmus +, Routes&Roots darà la possibilità ad un gruppo di più di 50 giovani (di età compresa tra i 15 e i 18 anni) ed animatori da tutta Europa e non solo di esplorare i temi della diversità culturale, delle migrazioni e dell’identità.

APS Cambalache accoglierà i partecipanti che, non solo scopriranno il lavoro di un’associazione locale che lavora con richiedenti asilo, ma avranno anche la possibilità di interagire con gli individui coinvolti nei progetti di Cambalache, ascoltare le loro prospettive e punti di vista, condividere esperienze , comprendere le sfide e le potenzialità dei processi migratori.

Mettendo a frutto l’esperienza degli organizzatori, lo scambio combinerà visite, laboratori, attività di team building, momenti riflessione in sottogruppi e altri metodi di apprendimento.

Lo scambio permetterà ai partecipanti di guardare ai problemi attuali da diversi punti di vista, di essere più consapevoli dei propri stereotipi culturali e più critici nei confronti delle narrazioni veicolate dai media e dai social media, in particolare su immigrati e rifugiati.

Routes&Roots proseguirà poi a Genova con una visita al Museo marittimo e della migrazione, durante la quale i partecipanti potranno scoprire gli itinerari e le storie di emigrazioni italiane e del più recente fenomeno di immigrazione in Italia.

Contatti:

Valeria Ciraldo

Aps Cambalache

Cellulare: +39 320/6568626

Per maggiori informazioni:

APS Cambalache: https://www.facebook.com/nellastessabarca/

EEE-YF: http://www.eee-yfu.org/

YFU Italia: http://www.yfuitalia.org/

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

6 giorni fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa