Categorie: Percorsi di inclusione

In Pista – Formazione & Lavoro nella Riparazione dei veicoli a motore

Il progetto “In Pista” opera nel settore della riparazione dei veicoli a motore, in particolare nella riparazione di parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici. Lo fa seguendo il metodo formativo Bee My Job, che abbina alla formazione professionale specifica, dei focus sulla sicurezza sul lavoro, sulla normativa del mondo del lavoro, sull’italiano L2 settoriale, sull’accesso ai servizi sul territorio e sulla ricerca attiva di lavoro. Alla parte di formazione fanno seguito percorsi di tirocinio in aziende del settore.

Quello individuato per il progetto è un settore in crescita. L’Operatore che lavora nell’ambito della riparazione dei veicoli a motore è una figura professionale in grado di eseguire, su precise indicazioni, operazioni di manutenzione e meccanica leggera dell’auto, con interventi di normale difficoltà su complessivi e loro parti. Ed è in grado di individuare, con l’uso di attrezzature specifiche, anomalie di funzionamento dell’autoveicolo. Potrà dunque inserirsi in officine concessionarie o artigianali, per mansioni semplici, o affiancato a figure responsabili per lavori altamente qualificati, o come collaboratore di magazzinieri e/o capo officina.

Il progetto si tiene in partenariato strategico con tre realtà:
– CNOS-FAP Alessandria, Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione Aggiornamento Professionale, già partner di Cambalache nel progetto “Iniziativa lavoro – Saldatura”, che si occupa nuovamente dell’offerta formativa, grazie alla disponibilità di un laboratorio attrezzato per l’insegnamento delle tecniche di riparazione di autoveicoli.
– Confartigianato Alessandria, associazione sindacale artigiana italiana che lavora su tutto il territorio nazionale.
– Associazione Comunità San Benedetto al Porto e Coompany & Soc. Coop, da anni impegnate nel sosegno alla fasce deboli della popolazione.

Periodo di realizzazione: da aprile 2019

Le ultime dal blog

  • News

COMUNICATO STAMPA “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”

Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata…

18 ore fa
  • Fermento

Costruire legami, disegnare il futuro: Alessandria che cresce

Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto…

5 giorni fa
  • Percorsi di inclusione

COMUNICATO STAMPA “Zampilli di educazione e inclusione”: un progetto per valorizzare scuola, ambiente e comunità

Alessandria, ottobre 2025 – Un nuovo impianto di irrigazione per l’orto didattico “Ortangelo” della Scuola…

6 giorni fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

1 settimana fa
  • Senza categoria

Bee My Job compie 10 anni

Bee My Job, il progetto di inclusione lavorativa per persone rifugiate e richiedenti asilo ideato…

4 settimane fa
  • News

Avviso di selezione – Mediatori linguistici e culturali

APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…

4 settimane fa