Un nuovo percorso per imparare l’italiano online e farlo in maniera divertente. È partita la collaborazione tra Bee My Job e SPEAK, per aiutare rifugiati e migranti a migliorare il proprio italiano. Il primo gruppo ha già iniziato a lavorare!
Quello utilizzato da Speak è un metodo semplice e coinvolgente che, soprattutto in questa fase di distanziamento, può permettere a tante persone – anche lontane tra loro – di rimanere connesse, confrontarsi, imparare insieme e rompere la barriera dell’isolamento.
Per informazioni sui gruppi online potete scrivere a info@speak.social o visitare la pagina https://www.speak.social/it/ dove sono illustrate le numerose attività messe in campo durante l’emergenza Covid-19.
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali…
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti…
Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…
In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…